Cronaca Salerno, Salerno

Sicurezza sul raccordo Salerno–Avellino, l’appello di Spinelli (Feneal Uil): “Basta tragedie, servono interventi immediati”

ferie ferragosto Feneal Uil Salerno
Spinelli
Spinelli

La segretaria Feneal Uil Salerno, Patrizia Spinelli, denuncia l’inerzia istituzionale e la poca sicurezza sul raccordo Salerno – Avellino e lancia un appello a sindaci, università e cittadini: “Serve una mobilitazione unitaria”.

Sicurezza sul raccordo Salerno – Avellino, l’appello di Spinelli

Un’altra tragedia sull’asse autostradale tra Salerno e Mercato San Severino. Una perdita che si poteva evitare, frutto dell’inazione delle istituzioni e della cronica assenza di misure per la sicurezza”. È quanto afferma in una nota Patrizia Spinelli, segretaria generale della Feneal Uil di Salerno.

Spinelli denuncia anni di segnalazioni rimaste inascoltate: “Da tempo evidenziamo la pericolosità di questo tratto e sollecitiamo interventi urgenti. La situazione è allarmante: non è più accettabile che lavoratori e cittadini rischino la vita quotidianamente su un’infrastruttura ormai inadeguata”.

La sindacalista propone un’iniziativa simbolica ma concreta: “Chiediamo ai sindaci della Valle dell’Irno di superare le divisioni politiche e promuovere un Consiglio comunale congiunto, monotematico, da svolgersi direttamente lungo il raccordo, magari nell’area di servizio di Baronissi. Un gesto che dia il segnale di un impegno condiviso per la sicurezza”.

Spinelli richiama anche il ruolo dell’Università degli Studi di Salerno, duramente colpita dai disagi di una rete stradale inefficiente: “Ogni giorno migliaia di studenti, docenti e personale sono costretti a subire i limiti strutturali di questa arteria. Il danno, oltre che logistico, è anche d’immagine”.

Il raccordo Salerno–Avellino, come ricordato nel comunicato, è parte del corridoio europeo TEN-T (Berlino–Palermo) e si collega direttamente all’A2 Salerno–Reggio Calabria, nodo cruciale per i collegamenti nel Sud Italia. “Non stiamo parlando solo di sicurezza locale, ma di un’infrastruttura strategica per l’intero Mezzogiorno”, sottolinea Spinelli. “No a passerelle, no a proclami solitari – conclude –. Serve una mobilitazione ampia, seria e decisa per restituire alla nostra comunità ciò che le spetta: sicurezza, sviluppo, legalità e dignità. Non ci fermeremo finché non vedremo cantieri aperti, fondi certi e risultati tangibili”.

Avellinocomune di salernoraccordo Salerno Avellino

Ultime notizie