Site icon Occhio di Salerno

Sicurezza in spiaggia: defibrillatori e volontari formati alla Balnea di Mercatello

Salerno, all’estate di Balnea arriva la “sedia sospesa”: solidarietà e inclusione in spiaggia

L'accesso della spiaggia Balnea

Un’estate all’insegna della sicurezza per i bagnanti della spiaggia libera Balnea, nel quartiere Mercatello di Salerno. A tutela della salute dei frequentatori dell’arenile, sono stati installati defibrillatori semiautomatici (DAE), presidi salvavita fondamentali in caso di emergenze cardiache.

Salerno, defibrillatori e volontari alla Balnea di Mercatello

Il progetto è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto delle associazioni Balnea APS e Canoa Club, i cui volontari – presenti stabilmente sull’arenile – sono abilitati all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e all’utilizzo del defibrillatore.

L’iniziativa mira a garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini e turisti che scelgono la spiaggia libera di Mercatello per trascorrere momenti di relax e svago. L’intervento rientra in un più ampio piano di prevenzione e primo soccorso sulle spiagge cittadine, volto a rendere il litorale salernitano sempre più accessibile, attrezzato e pronto a fronteggiare situazioni di emergenza.

Grazie alla presenza di volontari formati e all’installazione di dispositivi salvavita, l’arenile Balnea si configura come un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni, associazionismo e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di coniugare accoglienza, benessere e sicurezza.

Exit mobile version