Due operazioni condotte dai carabinieri nel giro di poche ore hanno portato all’arresto e alla denuncia di altrettanti soggetti, entrambi senza fissa dimora, coinvolti in episodi di furto nella città di Salerno come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Gli interventi rientrano nel più ampio dispositivo di prevenzione e controllo del territorio messo in atto dalle forze dell’ordine, in risposta a un’escalation di reati predatori che, in particolare nella zona orientale e nei quartieri collinari, sta generando allarme e preoccupazione tra i cittadini.
Sicurezza a Salerno, raffica di controlli: due arresti per furto
Il primo episodio si è verificato nel quartiere Sant’Eustachio, dove un uomo di 34 anni è stato sorpreso mentre si allontanava da un garage dopo aver sottratto un borsello appartenente a un residente di via Salvo D’Acquisto. A lanciare l’allarme sono stati alcuni abitanti della zona, insospettiti dalla presenza del soggetto nei pressi dell’abitazione. L’intervento immediato della sezione radiomobile dei carabinieri della compagnia di Salerno ha consentito di bloccare l’uomo e recuperare la refurtiva, poi restituita al legittimo proprietario.
Secondo le prime ricostruzioni, il 34enne sarebbe anche coinvolto in altri furti verificatisi recentemente in abitazioni, negozi e stabilimenti balneari della zona orientale del capoluogo.
Identificato grazie alle telecamere il ladro della parafarmacia
Nel medesimo contesto operativo, i carabinieri della stazione Salerno Duomo hanno denunciato un 39enne di origine georgiana, anch’egli senza fissa dimora, ritenuto responsabile del furto di numerosi prodotti per un valore di circa 400 euro avvenuto nei giorni scorsi all’interno della parafarmacia Brancaccio, situata nel centro cittadino. Determinante, per la sua identificazione, l’analisi dei filmati delle videocamere di sorveglianza, integrata dalle testimonianze raccolte dai militari.
Il volto dell’uomo era stato pubblicato anche sui social dalla titolare della farmacia, che aveva deciso di segnalare l’accaduto e mettere in guardia gli altri commercianti dopo essersi accorta del furto, consumato mentre il personale era impegnato con un altro cliente.