SALERNO. Dove si legge di più? Anche quest’anno Amazon ha diffuso la classifica delle città italiane che leggono più libri, rilevata attraverso il monitoraggio dei titoli (sia formato cartaceo che e-book) più acquistati su www.amazon.it e considerando soltanto i centri con oltre 100.000 abitanti (per un totale di 48).
I primi dieci posti
I primi dieci posti sono occupati, in ordine decrescente, da Milano, Trieste, Trento, Padova, Cagliari, Bologna, Firenze, Roma, Bolzano e Bergamo.
Considerando solo il cartaceo, invece, la classifica è la seguente: Milano, Padova, Verona, Trieste, Trento, Bologna, Bergamo, Firenze, Roma e Vicenza.
Si nota immediatamente l’assenza del Sud: in effetti, questi dati sono perfettamente in linea con gli indici di lettura diffusi annualmente dall’Istat, che testimoniamo una netta spaccatura tra Nord e Sud per quanto riguarda il popolo dei lettori (tutte le regioni meridionali sono ampiamente al di sotto della media del 42% – persone che leggono almeno un libro l’anno – rilevata su scala nazionale, con picchi negativi del 27,5% in Campania e Puglia).
Il primato di Salerno al Sud
La prima città del Sud è Salerno, 36esima, seguita da Napoli, Bari, Messina, Taranto, Siracusa e Palermo; poi Catania 44esima e Reggio Calabria 47esima.