Site icon Occhio di Salerno

Settembre ai Fichi 2025: dal Cilento all’Africa, un’alleanza per il futuro del cibo

settembre fichi 2025 san mauro cilento africa

Foto generica

“Settembre ai Fichi 2025” a San Mauro Cilento celebra il 50° anniversario della Cooperativa Nuovo Cilento, unendo tradizione e innovazione con la partecipazione di ricercatori FAO e Agrihouse Foundation.

San Mauro Cilento, “Settembre ai Fichi 2025”: Africa e Cilento insieme per l’agricoltura sostenibile

Dal 3 al 7 settembre, il borgo di Casalsottano a San Mauro Cilento ospiterà la manifestazione “Settembre ai Fichi Agrofesta 2025”, dedicata alla valorizzazione del territorio, della cultura e dell’innovazione agroalimentare. L’edizione di quest’anno celebra anche il 50° anniversario della Cooperativa Nuovo Cilento, con un riconoscimento speciale consegnato dalla Alberta Akosa Agrihouse Foundation del Ghana, simbolo di un’alleanza internazionale tra Africa e Cilento nel campo dell’agricoltura sostenibile.

Oltre 30 ricercatori dell’Italian Chapter del World Food Forum della FAO, guidati dal professor Alex Giordano, parteciperanno alla Summer School internazionale su FoodSystem 5.0, contribuendo a dibattiti e scambi su innovazione, dieta mediterranea e modelli di agricoltura rigenerativa.

Il programma

Mercoledì 3 settembre

Giovedì 4 settembre

Venerdì 5 settembre

Sabato 6 settembre

Domenica 7 settembre

La manifestazione è organizzata da RigeneraMente ETS in collaborazione con la Cooperativa Nuovo Cilento, con il patrocinio del Comune di San Mauro Cilento e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Exit mobile version