Il Settembre Culturale di Agropoli oggetto di una tesi di laurea discussa all’Università degli Studi di Salerno. La tesi di laurea triennale in Scienze dell’Educazione dal titolo: “Progettare per la comunità: il caso del Settembre Culturale di Agropoli”
Il Settembre Culturale di Agropoli oggetto di una tesi di laurea
Lo scorso 22 febbraio è stata discussa presso l’Università degli Studi di Salerno la tesi di laurea triennale in Scienze dell’Educazione dal titolo: “Progettare per la comunità: il caso del Settembre Culturale di Agropoli”. Mario Pironti il candidato che ha presentato tale lavoro di tesi, il quale ha suscitato l’interesse dell’intera commissione e di tutti coloro che hanno seguito, a distanza, la seduta di laurea.
La discussione
La discussione ha permesso di centrare l’attenzione sulla manifestazione che si svolge nel Comune di Agropoli, nella cornice del Castello Angioino-Aragonese. È la prima volta che la manifestazione assume un carattere scientifico: durante la trattazione è infatti emerso il background teorico che c’è dietro il lavoro di progettazione e realizzazione della kermesse agropolese.
Le parole del sindaco Coppola
“E’ stata una piacevole sorpresa – afferma il sindaco Adamo Coppola – sapere che il Settembre Culturale è stato al centro di un lavoro di tesi di laurea. Una kermesse cresciuta negli anni e divenuta ad oggi un punto di riferimento nel panorama culturale, con echi nazionali. Tanti gli ospiti che si succedono ogni anno e ci danno modo di offrire una manifestazione di grande rilievo”.