Politica Salerno, Salerno

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024, denunciate irregolarità

sessa cilento bilancio 2024
Sessa Cilento
Sessa Cilento

Bufera sul bilancio 2024 a Sessa Cilento: la minoranza denuncia debiti non registrati e un disavanzo sottostimato. Il Comune chiude con -47mila euro ma non replica alle accuse. Lo riporta InfoCilento.

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024

In Consiglio comunale scoppia la polemica sulla gestione economico-finanziaria del Comune. Il bilancio 2024, approvato lo scorso 29 luglio dalla maggioranza guidata dal sindaco Gerardo Botti, ha ricevuto un secco no dal gruppo di minoranza, che ha depositato agli atti una relazione di 25 pagine, sollevando dubbi sulla veridicità del documento contabile.

Il documento evidenzia un disavanzo di circa 47.000 euro, una cifra che per l’opposizione non rifletterebbe l’effettivo stato delle finanze comunali. Il consigliere Gabriele Falcione, in un video diffuso sui social, ha denunciato l’assenza di debiti fuori bilancio noti ma non registrati, parlando di un potenziale “primato negativo” per l’ente cilentano. L’unica replica dalla maggioranza è arrivata dal vicesindaco Adelmo De Lisi, che ha escluso irregolarità affermando che il bilancio è stato redatto secondo legge e con criteri oggettivi, respingendo così ogni accusa di falsificazione.

Il dito contro la mancata risposta

Ma i rilievi dell’opposizione non si fermano al disavanzo. L’ex sindaco Giovanni Chirico ha puntato il dito contro la mancata risposta dell’amministrazione a un’intimazione di pagamento da 1.600.000 euro inviata dalla CSEA (Cassa per i servizi elettrici e ambientali) il 15 luglio 2024. L’ente, secondo quanto riferito, non avrebbe né saldato né impugnato l’ingiunzione nei termini previsti.

Altra perplessità riguarda il credito iscritto a bilancio nei confronti dei cittadini: 1.200.000 euro legati alla fatturazione dell’energia elettrica. “Considerando che il fatturato annuo è di circa 450.000 euro, ciò significherebbe che i cittadini non pagano da oltre tre anni – ha dichiarato Chirico – un dato francamente inverosimile.” Dal sindaco e dalla maggioranza nessun commento pubblico: “Risponderanno nelle sedi opportune, se e quando lo riterranno opportuno”, è la posizione ufficiale fatta trapelare dalla casa comunale.

Nel frattempo, la minoranza continua ad attaccare sui social: “Non si sa come coprire il disavanzo, ma si stanziano 15.000 euro per la manutenzione del verde pubblico fino a dicembre.” Il caso potrebbe finire davanti all’autorità giudiziaria, penale e contabile, come annunciato dai consiglieri di opposizione.

Sessa Cilento

Ultime notizie