Scoperta a Serre una maxi truffa assicurativa: due denunciati e 184 vittime in tutta Italia. Le polizze Rc auto risultavano attive solo poche ore, lasciando gli automobilisti senza copertura. Lo riporta Il Mattino.
Serre, scoperta maxi truffa alle assicurazioni: denunciati due cittadini del Nord
La polizia municipale di Serre, su delega dei colleghi di Bergamo, ha concluso un’indagine che ha smascherato un sofisticato sistema di truffe assicurative, portando alla denuncia di due cittadini italiani residenti nel nord Italia. Le vittime, tra cui numerosi automobilisti della provincia di Salerno e altre regioni italiane, venivano attratte da polizze Rc auto a prezzi molto vantaggiosi, pubblicizzate online, e convinte a pagare tramite link fraudolenti.
Il meccanismo della truffa
Le polizze risultavano attive solo per poche ore prima di essere bloccate, lasciando gli automobilisti ignari senza copertura assicurativa. Tra i casi più emblematici, un giovane di Serre ha scoperto la truffa solo dopo il sequestro del suo veicolo a un posto di blocco dei carabinieri.
L’indagine e i numeri
In pochi mesi, la polizia municipale ha raccolto decine di denunce da automobilisti di Serre, Campagna, Altavilla Silentina, Albanella e Oliveto Citra, oltre a cittadini di Roma, Milano, Palermo, Venezia e altre località. Complessivamente, le vittime accertate sono 184. Tutta la documentazione è stata inviata alla Procura della Repubblica di Bergamo, che coordina le indagini per identificare eventuali altri responsabili. Avvertenza per gli automobilisti: verificare sempre la validità delle polizze assicurative e diffidare di offerte troppo vantaggiose, soprattutto se richiedono pagamenti tramite canali non ufficiali.