Site icon Occhio di Salerno

Serre in festa per San Martino: la comunità si riunisce tra fede e tradizione

serre festa san martino

Parrocchia di San Martino Vescovo

A Serre grande partecipazione per la festa di San Martino. Celebrazioni religiose, benedizione del vino novello e processione con i bambini dell’oratorio hanno reso omaggio al Santo della carità. Lo riporta InfoCilento.

Serre celebra San Martino: una giornata di fede, tradizione e solidarietà

Il comune di Serre ha vissuto una giornata di intensa partecipazione in occasione della festa di San Martino, patrono della città. Martedì 11 novembre, la comunità si è riunita per onorare il Santo della carità, in un evento che ha saputo unire devozione, tradizione e spirito comunitario. La celebrazione religiosa, cuore dei festeggiamenti, è stata presieduta dal Vescovo della Diocesi di Teggiano–Policastro, Monsignor Antonio De Luca, insieme al parroco Don Elia Guercio e a numerosi sacerdoti provenienti da diverse parrocchie del territorio.

Alla cerimonia hanno preso parte i cittadini, le associazioni locali, i rappresentanti dell’amministrazione comunale e i bambini dell’Oratorio Parrocchiale di Serre, protagonisti di una suggestiva rappresentazione della vita di San Martino. Vestiti da soldatini e angioletti, i piccoli hanno inscenato il celebre gesto di carità del Santo, che divise il suo mantello con un povero.

Durante la Santa Messa, come da tradizione, il Vescovo e il parroco hanno benedetto il vino novello, offerto dai produttori locali e presentato dal Centro Sociale di Serre, presieduto da Maddalena Scorziello. La processione, che ha attraversato le vie del paese, si è conclusa con uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo serrese, suscitando emozione e applausi tra i presenti.

Al termine della cerimonia, Monsignor De Luca ha sottolineato il valore universale dell’esempio di San Martino, mentre il sindaco Antonio Opramolla ha rivolto un messaggio di unità e gratitudine alla comunità, invitando tutti a proseguire nel solco della solidarietà e della condivisione.

Exit mobile version