Site icon Occhio di Salerno

A Serramezzana arriva l’ambulatorio virtuale di comunità: visite mediche in teleconsulto grazie all’accordo Comune–ASL Salerno

serramezzana ambulatorio virtuale comunità protocollo intesa

Foto generica

Firmato il protocollo tra Comune di Serramezzana e ASL Salerno per attivare un ambulatorio virtuale di comunità: visite specialistiche in telemedicina per ridurre distanze e disagi. Lo riporta InfoCilento.

Serramezzana, nasce l’ambulatorio virtuale di comunità: telemedicina al servizio dei cittadini

È stato firmato un protocollo d’intesa tra il Comune di Serramezzana e l’ASL Salerno per l’attivazione di un ambulatorio virtuale di comunità, un progetto innovativo che punta a portare la telemedicina al servizio dei cittadini. L’iniziativa prevede la creazione di uno spazio attrezzato, accessibile a tutti, dove sarà possibile effettuare visite specialistiche in modalità televisita, evitando così spostamenti verso ospedali e distretti sanitari.

Lo strumento si pone come un collegamento diretto tra sanità digitale e territorio, con l’obiettivo di agevolare in particolare chi ha difficoltà a muoversi o non dispone di competenze tecnologiche. Le televisite, infatti, consentono di garantire la continuità delle cure e ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Augusto Materazzi, e l’ASL Salerno, con la finalità di migliorare l’assistenza sanitaria nelle aree interne e di fornire un sostegno concreto alle fasce più fragili della popolazione.

Attraverso smartphone e tablet sarà possibile interfacciarsi con gli specialisti in un contatto diretto e costante, senza sostituire la visita tradizionale ma integrandola, riducendo disagi e tempi di spostamento. Una soluzione semplice, sicura e di grande valore per un territorio che vive difficoltà strutturali nel settore sanitario.

Exit mobile version