La Fenailp ha ufficializzato la nomina di Sergio Casola a Presidente provinciale della Sezione Artigianato, avviando una fase ritenuta strategica per il sistema delle piccole imprese salernitane. L’ingresso di Casola, figura radicata da decenni nel settore artigiano, rappresenta un passaggio significativo per l’associazione, che punta a rafforzare la propria presenza sul territorio attraverso una leadership riconosciuta e dotata di lunga esperienza istituzionale.
Sergio Casola alla guida della Fenailp Artigianato
Casola, imprenditore salernitano, ha costruito il proprio percorso professionale all’interno del tessuto artigiano locale e nazionale. Nella sua carriera ha ricoperto incarichi di rilievo: presidente provinciale CNA Salerno, coordinatore nazionale per la stessa confederazione, componente della Giunta camerale della Camera di Commercio di Salerno, membro del Comitato Regionale dell’Ente Bilaterale dell’Artigianato. È inoltre fondatore e direttore tecnico dell’azienda di famiglia attiva nel settore della bellezza. Ruoli che lo hanno reso un interlocutore costante per le istituzioni e per le realtà produttive del territorio.
La decisione di lasciare la CNA, dopo un lungo periodo di incarichi, segna un passaggio rilevante nel suo percorso, dando ulteriore peso alla scelta di aderire alla Fenailp. Per l’associazione, la sua nomina viene interpretata come un’opportunità per consolidare la rappresentanza artigiana, ampliando le relazioni istituzionali e introducendo una visione orientata alla modernizzazione delle microimprese.
Nel commentare l’incarico, Casola ha espresso un approccio improntato alla responsabilità e alla continuità operativa, sottolineando la necessità di affiancare alle funzioni di tutela una maggiore attenzione verso il ricambio generazionale, l’innovazione tecnologica e l’ascolto delle esigenze delle botteghe. La sua linea programmatica punta a rendere l’artigianato un motore socio-economico capace di dialogare con le nuove generazioni e di rispondere ai cambiamenti del mercato.
Con la nuova presidenza, la Fenailp Artigianato si prepara a intensificare le iniziative su più assi operativi: percorsi formativi e professionalizzanti per favorire l’ingresso dei giovani nel settore; strumenti di innovazione e digitalizzazione per accompagnare le microimprese in processi di aggiornamento tecnologico; rafforzamento dei servizi legati alla bilateralità; consolidamento della rappresentanza ai tavoli istituzionali provinciali e regionali; promozione della cultura artigiana attraverso eventi e progetti dedicati.
La nomina di Casola viene quindi considerata un passaggio di rilievo per l’artigianato salernitano, con l’obiettivo di inaugurare un nuovo corso orientato alla valorizzazione delle competenze locali e al sostegno concreto delle imprese.
