2025-09-06 14:00:39, 06 2025-09-06 14:00:39 2025

Ultime
  • Incidente a Salerno, scontro tra scooter e moto davanti al porto Marina d’Arechi06/09/2025
  • Eboli, sequestri di bici e monopattini truccati: scattano multe e controlli06/09/2025
  • Albanella, scuole sotto osservazione: la consigliera Cammarano chiede chiarezza sui lavori06/09/2025
  • Albanella, vandalizzata la cuccia di Miele: rifugio chiuso e allarme randagismo06/09/2025
  • Comune di Salerno illuminato di blu per la Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica06/09/2025
  • Comunità Montana Alento Montestella, bufera su delibera: dipendenti costrette a scegliere tra lavoro e consiglio comunale06/09/2025
  • Scala, 45enne fermato con droga e contanti: denunciato, ma è libero 06/09/2025
  • Salerno, Donato Pessolano (Oltre): "I  salernitani meritano di più rispetto alle promesse di grandi opere"06/09/2025
  • Scuole al via, ma a Battipaglia non sono pronti tutti i servizi necessari: la denuncia di Civica Mente06/09/2025
  • Avalanche Day, il 9 settembre la commemorazione dei caduti al cimitero di guerra di Montecorvino Pugliano06/09/2025
  • Paestum: all’Oasi Dunale un evento per sostenere la Global Sumud Flotilla e il popolo palestinese06/09/2025
  • Ospedale di Sapri, drastica riduzione di personale nel reparto di Ostetricia e Ginecologia06/09/2025
  • Pagani, tensione al cantiere dei servizi ambientali: lavoratori aggrediti verbalmente 06/09/2025
  • Caso Longanella al Ruggi di Salerno: "Serve rispetto per chi lavora con dedizione"06/09/2025
  • Festeggia il compleanno, poi l'incidente mentre torna a casa: Francesco Comuniello muore a soli 24 anni06/09/2025
  • Santa Maria di Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare Perrotti 06/09/2025
  • Conserve sott'olio prodotte a Scafati richiamate dal mercato per sospetto rischio microbiologico06/09/2025
  • San Pietro al Tanagro, due incidenti stradali nella notte: tanta paura, ma nessun ferito06/09/2025
  • Scafati, dragaggio del Rio Sguazzatorio: i lavori in partenza lunedì 06/09/2025
  • Battipaglia, approvata una delibera per la tutela ambientale: misure per proteggere l’ecosistema costiero e fluviale06/09/2025
  • Home
  • Salerno
  • Napoli
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
    • Home
    • Salerno
    • Napoli
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    Salerno
    • Speciale elezioni
    • Cronaca
    • Politica
    • Inchiesta
    • Economia
    • Lavoro
    • Eventi e cultura
    • Musica
    • Curiosità
  • Speciale elezioni
  • Cronaca
  • Politica
  • Inchiesta
  • Economia
  • Lavoro
  • Eventi
  • Musica
  • Curiosità
  • Gossip
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Almanacco
  • Santo del giorno
  • Scienza e Tecnologia
Salerno
  • Speciale elezioni
  • Cronaca
  • Politica
  • Inchiesta
  • Economia
  • Lavoro
  • Eventi e cultura
  • Musica
  • Curiosità
Home » Salerno » Economia Salerno » Scuola, maxi stangata in arrivo per le famiglie italiane

30 Agosto 2018
Economia Salerno, Salerno

Scuola, maxi stangata in arrivo per le famiglie italiane

 

Secondo il Codacons è in arrivo una vera e propria stangata per le famiglie che si apprestano ad acquistare per i propri figli l’occorrente per l’imminente anno scolastico.

Stangata in arrivo

L’associazione dei consumatori prevede un incremento dei prezzi che oscilla tra il 2 e il 4%, a seconda della natura più o meno griffata dei materiali.

I consigli

Il consiglio del Codacons è infatti quello di evitare il più possibile che i bambini vedano le pubblicità di zaini griffati, poichè ne sarebbero facilmente influenzati.

Spese inutili

Tra gli altri consigli forniti dall’associazione quello di acquistare il materiale nei supermercati, nonchè aspettare le istruzioni dei docenti onde evitare inutili spese.


La nota del Codacons

Nei negozi e nei supermercati di tutta Italia già da giorni è comparso tutto l’occorrente per la scuola – spiega l’associazione – si va da diari e quaderni “low cost” a zaini e astucci griffatissimi con le marche del momento, sempre più richieste dai giovanissimi. In base alle prime stime del Codacons per il corredo scolastico (penne, diari, quaderni, zaini, astucci, ecc.) i prezzi al dettaglio, rispetto al 2017, registrano quest’anno un incremento medio del +2%, rincaro che raggiunge il +4% per il materiale “griffato”, ossia le marche più richieste dai giovanissimi perché legate a squadre sportive, cartoni animati, bambole o personaggi e serie famosi.
Il prezzo di uno zaino di marca raggiunge i 120 euro, mentre per un astuccio griffato attrezzato (con penna, matita, gomma da cancellare e pennarelli) la spesa arriva quest’anno a 40 euro – analizza il Codacons – Altra voce che incide sulla spesa per il corredo è quella relativa al diario, che sfiora i 20 euro per le marche più note.
L’esborso per il materiale scolastico completo raggiungerà durante l’anno scolastico 2018/2019 quota 520 euro a studente su base annua, cui va aggiunto il costo per libri di testo, altra voce che inciderà pesantemente sui portafogli delle famiglie italiane, variabile a seconda del grado di istruzione e della scuola.
In particolare per i testi scolastici il Codacons smentisce la possibilità di sensibili riduzioni dei prezzi, e anzi si prevede un esborso economico maggiore a carico delle famiglie rispetto lo scorso anno scolastico.
Tra corredo e libri di testo – denuncia il Codacons – la spesa complessiva può facilmente superare i 1.100 euro a studente, una vera e propria stangata per le tasche degli italiani.
Per tali motivi il Codacons richiede l’intervento del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti affinché si riducano i prezzi dei corredi scolastici e vengano sottoposti a controlli.
Tuttavia – spiega l’associazione – anche sulla spesa scolastica è possibile risparmiare sensibilmente e abbattere i costi del 40% seguendo alcuni consigli utili diffusi dal Codacons:
• Non inseguite le mode. In questi giorni tutte le televisioni stanno bombardando i vostri figli con pubblicità mirate agli acquisti necessari per la scuola. Allontanateli dalla TV e non fatevi condizionare dal mercato pubblicitario. Non inseguendo le mode, per il corredo potreste spendere il 40% in meno, acquistando prodotti di identica qualità. Basta non comprare gli articoli legati ai personaggi dei cartoni animati o bambole famose.
• Supermercato? Nei supermercati si può arrivare a risparmiare fino al 30% rispetto alla cartolibreria. Andate con la lista dettagliata della spesa e obbligatevi a rispettarla. In questo periodo alcune catene di supermercati vendono i prodotti scolastici addirittura a prezzi stracciati: sono i cosiddetti prodotti “civetta”. Vengono venduti beni addirittura sottocosto, contando sul fatto che comunque finirete per acquistare anche tutto il resto. Approfittatene, acquistando solo i prodotti civetta! Poi cambiate supermercato!
• Rinviate gli acquisti. Abbiamo la pessima abitudine di acquistare subito tutto quello che servirà nel corso dell’anno. Le scorte di quaderni e penne si possono anche comprare in un momento successivo. Spesso, aspettando, si risparmia.
• Aspettate i professori. Per le cose più tecniche (dal compasso ai dizionari), poi, è bene attendere le disposizioni dei professori, onde evitare acquisti superflui o carenti.
• Offerte promozionali e kit a prezzo fisso. Ben vengano! Possono essere convenienti. Se non sono frutto di un accordo con le associazioni di consumatori, che fanno da garante, confrontate comunque i prezzi e controllate la qualità del prodotto, specie per lo zaino (per il quale sconsigliamo in ogni caso l’acquisto, dando la preferenza al trolley).

Codacons
Redazione Occhio Notizie

Ultime notizie

incidente porto Marina Arechi

Incidente a Salerno, scontro tra scooter e moto davanti al porto Marina d’Arechi

Carla Castellano
6 Settembre 2025
campagna polizia golfo policastro

Eboli, sequestri di bici e monopattini truccati: scattano multe e controlli

Carla Castellano
6 Settembre 2025
Albanella lite mamme scuola

Albanella, scuole sotto osservazione: la consigliera Cammarano chiede chiarezza sui lavori

Carla Castellano
6 Settembre 2025
Albanella cuccia vandalizzata

Albanella, vandalizzata la cuccia di Miele: rifugio chiuso e allarme randagismo

Carla Castellano
6 Settembre 2025
Il Comune di Salerno

Comune di Salerno illuminato di blu per la Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica

Carla Castellano
6 Settembre 2025
Comunità Montana Alento Montestella

Comunità Montana Alento Montestella, bufera su delibera: dipendenti costrette a scegliere tra lavoro e consiglio comunale

Carla Castellano
6 Settembre 2025
Insegnante aggredita Castellammare carabinieri

Scala, 45enne fermato con droga e contanti: denunciato, ma è libero 

Martina Francione
6 Settembre 2025
Opere pubbliche Salerno

Salerno, Donato Pessolano (Oltre): “I  salernitani meritano di più rispetto alle promesse di grandi opere”

Martina Francione
6 Settembre 2025
© L’Occhio
Le notizie intorno a te

2018 – 2024 – Tutti i diritti riservati
Direttore responsabile: Francesco Piccolo

Registrato presso Il Tribunale di Salerno
(N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)

Network
  • Salerno
  • Napoli
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
Info
  • Contatti
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Contatti
  • redazione@occhiodisalerno.it
  • direttore@occhionotizie.it
  • pubblicita@occhionotizie.it
Facebook
Twitter
Instagram

© Copyright 2024, All Rights Reserved

Watered by

Digital Growth