Economia Salerno, Salerno

SCT, consegnati tre nuovi Reach Stackers. Investimenti da 15 milioni e luglio da record

compagnia container taranto salerno cma Cgm
I container
La foto

Tre nuovi Reach Stackers modello F500 RS3 Energy Saving della CVS sono stati consegnati nel mese di luglio alla Salerno Container Terminal (SCT). Le macchine, destinate alle operazioni di movimentazione dei contenitori pieni in piazzale, sono in grado di sollevare fino a 46 tonnellate e di accatastare container High Cube fino alla sesta altezza.

SCT, consegnati tre nuovi Reach Stackers

Si tratta di un tassello del piano di investimenti del terminal, che prevede entro il 2025 la consegna complessiva di quattro reach stackers per contenitori pieni, due carrelli frontali per contenitori vuoti, un RTG Liebherr (carro ponte) capace di operare su 10+1 file in larghezza e 6+1 in altezza, e una gru elettrica Gottwald progettata per lavorare navi con 23 file di contenitori in larghezza, corrispondenti a una capacità di 15.000 teus. Il valore complessivo degli investimenti ammonta a circa 15 milioni di euro.

La consegna delle nuove macchine è coincisa con un mese particolarmente positivo per SCT. Luglio 2025 ha infatti registrato una crescita dei volumi di traffico di circa il 18% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, confermando il trend di espansione del terminal.

Gallozzi: «Tecnologia e giovani risorse per crescere»

Soddisfazione è stata espressa dal presidente Agostino Gallozzi, che ha sottolineato come la strategia commerciale e operativa dell’azienda stia continuando a produrre risultati:
«La nostra strategia – ha dichiarato – conferma anno dopo anno la propria validità, con un costante miglioramento della qualità e una crescita continua. Gli investimenti in tecnologia portuale avanzata, ora anche con il passaggio al tutto elettrico, vanno in questa direzione, insieme al contributo di risorse umane giovani e motivate».

Nel corso del 2025 sono state effettuate 30 nuove assunzioni, a testimonianza dell’impegno della società nel rafforzare il capitale umano. «I risultati di crescita registrati a luglio – ha concluso Gallozzi – sono la migliore dimostrazione della bontà del percorso intrapreso».

porto di salerno

Ultime notizie