Site icon Occhio di Salerno

Scario, reflui fognari scaricati in mare: multe per 50mila euro a Consac e Comune

Immagine di repertorio

Gravi irregolarità nello smaltimento dei reflui fognari sono state accertate nella frazione costiera di Scario, nel territorio comunale di San Giovanni a Piro. I controlli congiunti dei Carabinieri forestali di Sapri e del nucleo subacquei di Napoli hanno messo in luce una situazione critica dal punto di vista ambientale e igienico-sanitario.

Scario, reflui fognari scaricati in mare

Le verifiche sono state condotte sia lungo via Marconi che in mare aperto, con prelievi e campionamenti eseguiti direttamente sulla condotta sottomarina. Le analisi effettuate dall’Arpac hanno confermato la presenza di elevate concentrazioni di materiale fecale solido riversato in mare senza alcun trattamento preventivo.

L’indagine ha inoltre evidenziato che la frazione di Scario è tuttora priva di un impianto di depurazione dedicato, fattore che ha aggravato l’impatto ambientale degli scarichi non trattati.

Alla luce delle violazioni riscontrate, i militari hanno elevato due sanzioni amministrative:

Le infrazioni fanno riferimento al Testo Unico Ambientale e hanno comportato multe per un ammontare complessivo di 50.000 euro.

I verbali di sanzione sono stati notificati sia alla società Consac, gestore del servizio idrico, indicata come responsabile diretto delle irregolarità, sia al Comune di San Giovanni a Piro, individuato come obbligato in solido.

Exit mobile version