Momenti di forte apprensione a Scala, in Costiera Amalfitana, dove una donna di 100 anni è stata colta da un improvviso malore nella sua abitazione. L’allarme è scattato nella mattinata di ieri, mobilitando immediatamente i soccorritori del 118 e le squadre di emergenza sanitaria. Vista la gravità della situazione, si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso regionale, che è atterrato sul campo sportivo comunale per consentire un trasferimento rapido e in sicurezza verso l’ospedale.
Soccorsi coordinati tra terra e cielo
Le operazioni di soccorso si sono rivelate complesse a causa della posizione dell’abitazione della paziente, situata in una zona collinare. Per questo motivo, è stato richiesto anche il supporto della Croce Rossa Italiana, che ha provveduto al trasporto in ambulanza via terra fino al punto d’atterraggio dell’elicottero del 118.
Una volta a bordo, la donna è stata elitrasportata all’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, dove è stata presa in carico dal personale medico della Torre Cardiologica per gli accertamenti e le cure necessarie.
Le condizioni e il ricovero
La paziente, nonostante l’età avanzata, ha affrontato il viaggio in elicottero in condizioni stabili. I medici del Ruggi stanno monitorando costantemente le sue condizioni cliniche e, secondo quanto trapelato, la donna rimane ricoverata in osservazione, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Il ringraziamento ai soccorritori
La vicenda ha suscitato grande commozione nella comunità di Scala, molto legata all’anziana, conosciuta e stimata da tutti. Molti cittadini hanno espresso gratitudine ai sanitari e alla Croce Rossa per la prontezza e la professionalità dimostrate in un intervento che, grazie al coordinamento tra le squadre di terra e l’elisoccorso, ha permesso di garantire assistenza immediata e salvare una vita.








