Curiosità Salerno, Salerno

Scala lancia l’“obbligo di bacio” con vista sulla Costa d’Amalfi

Scala lancia l’“obbligo di bacio” con vista sulla Costa d’Amalfi
Il cartello

Dopo Sirmione, Erice, Trentinara, Torre dell’Orso, Mattinata, Anacapri e Termoli, anche Scala introduce la sua versione dell’“obbligo di bacio”. Il borgo più antico della Costiera Amalfitana, affacciato sui panorami della “Costa Diva”, ha inaugurato due postazioni panoramiche dove le coppie sono invitate a scambiarsi un bacio e immortalare il momento con l’hashtag ufficiale #kissmeinscala come riportato da Il Mattino.

Il comune di Scala lancia l’“obbligo di bacio”

L’iniziativa, promossa dalla sindaca Ivana Bottone, prende spunto da esperienze simili già adottate in altre località italiane. «Da oggi siete obbligati a baciarvi con la cornice dei nostri splendidi panorami – ha dichiarato la prima cittadina – e magari farlo sotto le stelle cadenti della notte di San Lorenzo, patrono del paese». Le due postazioni si trovano in via Gerardo Bottone e in via San Giovanni, entrambe in prossimità di scorci particolarmente suggestivi.

Il progetto è stato ideato a giugno, quando sono stati realizzati i cartelli ora installati. Oltre a promuovere un turismo legato alla natura e ai paesaggi, l’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di decoro urbano, che ha visto l’installazione di pensiline con fotografie, pannelli informativi in piazza Municipio e interventi di restyling del centro. Scala, pur avendo un turismo diverso rispetto a Ravello, in estate registra un notevole afflusso di visitatori, e l’amministrazione conta di stimolare la curiosità anche attraverso iniziative simboliche come questa.

I cartelli riportano la dicitura “obbligo di bacio” in italiano e in inglese, accompagnata dalla sagoma bianca di una coppia su sfondo azzurro e dalla scritta “Kiss me please”. Non si tratta di un vincolo legale, ma di un invito a vivere un momento di condivisione e romanticismo, destinato a trasformarsi in ricordo e a viaggiare sui social come strumento di promozione turistica.

In un’epoca di ritmi frenetici, l’amministrazione di Scala propone di fermarsi, guardarsi negli occhi e “cogliere l’attimo”, trasformando un gesto semplice in un’occasione per valorizzare il territorio e consolidare il legame con chi lo visita.

 

costiera amalfitanaScala

Ultime notizie