Nel cuore del Vallo di Diano, i gruppi degli Sbandieratori e delle Tamburine dello Stato di Diano continuano a riscuotere successo in Italia, rappresentando un’autentica espressione dell’identità culturale e storica di Teggiano. Questi gruppi, che affondano le radici nella tradizione medievale, sono protagonisti di eventi che celebrano il patrimonio culturale del territorio, creando legami e diffondendo la cultura valdianese.
L’orgoglio di Teggiano
Gli Sbandieratori e Musici dello Stato di Diano e le Tamburine dello Stato di Diano sono due gruppi che con passione e dedizione rappresentano la storia e le tradizioni di Teggiano, una delle cittadine più emblematiche del Vallo di Diano. Con oltre 30 membri tra i Sbandieratori e una formazione unica nel panorama italiano per quanto riguarda le Tamburine, composte esclusivamente da donne, entrambi i gruppi sono diventati simboli di orgoglio locale.
Le Tamburine dello Stato di Diano
Le Tamburine dello Stato di Diano, nate negli anni ’90, sono l’unico gruppo di sole donne in Italia. Questo gruppo, composto da giovani talenti provenienti da tutto il Vallo di Diano, porta avanti una tradizione che non solo celebra il ritmo dei tamburi, ma racconta anche la storia delle donne nella cultura valdianese. Il loro impegno nella partecipazione agli eventi locali e nazionali ha reso il gruppo un’icona di forza, passione e identità culturale.
La partecipazione della compagine delle Tamburine alla 28ª edizione delle “Giornate Medioevali” a San Marino è solo uno dei numerosi riconoscimenti per l’abilità e l’impegno delle giovani valdianesi.
Gli Sbandieratori dello Stato di Diano
Nel 2014, sono nati gli Sbandieratori dello Stato di Diano, un gruppo di giovani di età compresa tra i 10 e i 35 anni, che ha portato in alto la tradizione della bandiera attraverso acrobazie e movimenti coreografici. Grazie al loro impegno costante, oggi gli Sbandieratori sono considerati una delle realtà più importanti del Sud Italia. La loro esibizione è un esempio di disciplina, perfezione e passione, un lavoro che richiede sacrificio e dedizione.
Partecipazione e crescita
La Pro Loco Teggiano, organizzatrice di eventi come la Festa Medievale “Alla Tavola della Principessa Costanza”, gioca un ruolo fondamentale nel promuovere la cultura e la tradizione locale. Gli Sbandieratori e le Tamburine dello Stato di Diano sono al centro delle manifestazioni, contribuendo a rafforzare l’identità di Teggiano e del Vallo di Diano, rendendoli conosciuti e apprezzati in tutta Italia.
Programmi e collaborazioni
Oltre alla manifestazione storica di Teggiano, i gruppi di Sbandieratori e Tamburine sono coinvolti anche in altri eventi significativi, come la Notte dei Tamburi ad Antrodoco, e sono stati recentemente protagonisti della manifestazione “Arti, Mestieri e Usanze” a Sala Consilina. Questi eventi sono un’opportunità per far conoscere e apprezzare la cultura e la tradizione del Vallo di Diano, non solo localmente ma anche a livello nazionale.