A Sassano partono i lavori per la messa in sicurezza del Vallone Ficola: un milione di euro investiti per prevenire frane, proteggere le abitazioni e valorizzare il territorio. Lo riporta InfoCilento.
Sassano: al via i lavori per la sicurezza del Vallone Ficola per un milione di euro
Avviati i lavori di messa in sicurezza del Vallone Ficola, un intervento strategico nel cuore del centro abitato di Sassano, finanziato per circa un milione di euro dal Ministero dell’Interno nell’ambito dei contributi per la protezione del territorio comunale. L’opera, voluta dall’amministrazione guidata dal Sindaco Domenico Rubino, ha l’obiettivo di eliminare i rischi di frane e smottamenti, garantendo la sicurezza delle abitazioni circostanti e la piena fruibilità dell’area. Il progetto rientra nelle iniziative del PNRR per il risanamento idrogeologico e comprende lavori affidati all’impresa Gregorio Costruzioni e Turismo, per un importo di circa 632mila euro, mentre 368mila euro sono somme a disposizione dell’amministrazione.
«Siamo orgogliosi di avviare un progetto atteso da tempo, fondamentale per la sicurezza dei cittadini e per la valorizzazione del territorio – ha dichiarato il Sindaco Rubino –. Questo intervento è frutto di impegno e programmazione e rappresenta un passo importante verso un Sassano più resiliente e vivibile».
La stabilizzazione del vallone consente di preservare il suolo, regolare il deflusso delle acque meteoriche e ridurre l’erosione, proteggendo la popolazione e le infrastrutture. L’opera, inoltre, contribuisce alla riqualificazione estetica e funzionale di una zona centrale, con effetti positivi anche dal punto di vista urbanistico. I lavori, iniziati a luglio e attualmente in corso, rappresentano un intervento chiave per garantire resilienza e sicurezza in un territorio ad alta vulnerabilità geologica, in un contesto caratterizzato da eventi meteorologici sempre più estremi.