La Protezione Civile di Sassano ha avviato un nuovo servizio nell’ambito del progetto “Albo Anziani Attivi Vallo di Diano”, destinato agli over 65 in condizioni di fragilità. L’iniziativa, interamente gratuita, punta a garantire supporto concreto e immediato a una delle fasce più vulnerabili della popolazione, favorendo la permanenza degli anziani nel proprio contesto abitativo e prevenendo l’isolamento sociale.
Sassano, servizio di assistenza domiciliare per gli anziani fragili nel Vallo di Diano
L’attivazione del servizio è stata resa possibile grazie ai finanziamenti statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la Regione Campania. L’obiettivo principale del progetto è duplice: sostenere autonomia e sicurezza degli anziani fragili e, al contempo, migliorare la qualità della loro vita quotidiana.
Il servizio prevede prestazioni essenziali fornite da Operatori Socio Sanitari (OSS) qualificati, con interventi mirati a coprire le necessità di base della vita domestica e personale. Le attività incluse comprendono: assistenza per l’igiene personale e il supporto nelle attività quotidiane, aiuto nella gestione domestica, e disbrigo di commissioni come l’acquisto di farmaci urgenti o della spesa alimentare.
Marra Margherita, Presidente della Protezione Civile Sassano, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Il nostro impegno va oltre l’emergenza; vogliamo essere un punto di riferimento costante per le fasce più vulnerabili della nostra comunità. Grazie ai fondi regionali e statali, possiamo offrire un supporto concreto che non è solo assistenza, ma anche presidio di sicurezza e strumento per contrastare l’isolamento sociale.”
L’iniziativa rappresenta un passo significativo nella strategia del Vallo di Diano per il sostegno agli anziani, rafforzando la rete di servizi domiciliari e offrendo un modello operativo replicabile per altre comunità del territorio.








