Torna nella sede territoriale del circolo Fratelli d’Italia di Sarno il busto commemorativo di Carlo Falvella, giovane attivista e figura simbolica della destra italiana, ucciso a Salerno nel 1972 in un episodio di violenza politica. La decisione è stata formalizzata attraverso un provvedimento dell’amministrazione comunale, che ha accolto la richiesta presentata dal presidente del circolo, Angelo Vitolo.
Sarno, il busto di Carlo Falvella torna nella sede di Fratelli d’Italia
Il busto, per anni custodito all’interno del Municipio, verrà ora trasferito presso la sede del partito. Il via libera è arrivato con un atto firmato dal sindaco Francesco Squillante, che ha autorizzato la concessione della custodia alla sezione cittadina di Fratelli d’Italia.
“Con grande emozione e soddisfazione – ha dichiarato Angelo Vitolo – comunico che, con autorizzazione formale del Comune di Sarno, ci è stata concessa la custodia del busto commemorativo del martire Carlo Falvella, figura simbolica della destra italiana, vittima di odio politico e testimone di coraggio e ideali”.
Vitolo ha sottolineato il significato simbolico del ritorno dell’opera nella sede del partito. “Il busto – ha affermato – torna finalmente ‘a casa’, presso la nostra sede territoriale. È un gesto di continuità e rispetto verso la nostra storia politica, che affonda le radici nei valori portati avanti dai circoli di Alleanza Nazionale”.
Il presidente del circolo ha inoltre voluto esprimere gratitudine al sindaco Squillante per la disponibilità dimostrata: “Ringrazio il primo cittadino per la sensibilità mostrata e per aver riconosciuto il valore storico e simbolico di questo passaggio. Riportare a casa Carlo Falvella significa non dimenticare, dare un volto alla memoria e rafforzare le nostre radici”.
L’iniziativa è stata accolta con partecipazione all’interno del circolo sarnese, dove il busto troverà una nuova collocazione permanente. Per Fratelli d’Italia si tratta di un gesto carico di significato, volto a ribadire il legame con le origini storiche e ideali del movimento.