Come riportato da Il Mattino, un nuovo colpo notturno ha scosso la città di Sarno, dove una banda di ladri ha preso di mira un tabacchi situato nel pieno centro cittadino. L’assalto è avvenuto l’altra notte: i malviventi, almeno tre o quattro secondo le prime ricostruzioni, hanno utilizzato un flex per tagliare e sventrare la saracinesca dell’attività commerciale, riuscendo in pochi minuti a entrare nei locali e a mettere a segno il furto.
Sarno, banda del flex assalta un tabacchi in pieno centro
Una volta all’interno, i ladri hanno agito con estrema rapidità: mentre uno di loro rimaneva all’esterno per fare da palo, gli altri raccoglievano contanti e merce, riuscendo a portare via un bottino di circa tremila euro. Terminata l’azione, la banda è fuggita a bordo di un’auto scura, dileguandosi prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Sarno, che hanno eseguito i rilievi e avviato le indagini per risalire ai responsabili. Le modalità del colpo, tuttavia, fanno pensare a un gruppo organizzato e con esperienza: il furto, infatti, presenta forti somiglianze con altri episodi avvenuti negli ultimi mesi nella stessa area della provincia di Salerno.
Nella stessa notte, a pochi chilometri di distanza, un’altra banda ha assaltato la sede della Compass di Nocera Inferiore, riuscendo a portar via una cassaforte. Gli investigatori ipotizzano che potrebbe trattarsi dello stesso gruppo criminale, vista la coincidenza degli orari e la modalità d’azione identica. A Sarno indagano i carabinieri, mentre a Nocera il caso è seguito dagli agenti del commissariato di Stato.
Il fenomeno, sottolinea Il Mattino, rientra nel quadro delle azioni messe in atto dalle cosiddette “bande del flex”, così ribattezzate per l’uso sistematico di smerigliatrici portatili utilizzate per aprire saracinesche, forzare casse e penetrare all’interno di negozi, tabacchi, banche e farmacie. I malviventi, secondo gli inquirenti, studiano con attenzione i movimenti della zona e la presenza di sistemi di videosorveglianza, per poi agire rapidamente e con precisione militare, sfruttando auto di grossa cilindrata per la fuga.
La paura tra i commercianti dell’Agro nocerino-sarnese torna alta: negli ultimi due anni la zona è stata più volte colpita da ondate di furti con lo stesso modus operandi. Gli investigatori stanno ora visionando i filmati delle telecamere di sorveglianza del tabacchi e delle strade limitrofe, nella speranza di individuare elementi utili per identificare la banda.
Nella stessa nottata si è registrato anche un tentato furto a Nocera Superiore, ai danni di un distributore automatico di bevande: un episodio minore ma che conferma il clima di allarme e la necessità di un rafforzamento dei controlli notturni in tutta l’area nord della provincia di Salerno.
