Site icon Occhio di Salerno

Sapri, all’Ospedale Immacolata il terzo master meeting sulla terapia del dolore

Sapri terapia dolore

Si è svolto nel pomeriggio di giovedì, presso l’Ospedale “Immacolata” di Sapri, il terzo master meeting dedicato alla terapia del dolore moderna “senza periferia”, un appuntamento ormai consolidato che conferma l’eccellenza del presidio ospedaliero del Golfo di Policastro. L’evento ha riunito specialisti, medici e operatori sanitari per confrontarsi sulle nuove frontiere della gestione del dolore cronico, oncologico e non oncologico, in un’ottica di sanità umanizzata e multidisciplinare.

La terapia del dolore: un’eccellenza dell’ospedale di Sapri

Negli ultimi anni, la terapia del dolore è diventata un vero fiore all’occhiello del nosocomio saprese, grazie al lavoro di équipe guidate da professionisti che hanno saputo coniugare tecnologia, formazione e attenzione al paziente. L’obiettivo è quello di offrire percorsi terapeutici personalizzati e accessibili anche in aree periferiche, valorizzando la competenza e la qualità dell’assistenza del presidio sanitario.

Le parole del dottor Emidio Cianciola

Durante l’incontro, il direttore dell’Unità Operativa di Rianimazione, Anestesia e Terapia del Dolore, dottor Emidio Cianciola, ha sottolineato il valore del confronto e della formazione continua:

Questo convegno rappresenta un momento prezioso di crescita professionale e condivisione tra esperti del settore. Il nostro obiettivo è far conoscere la medicina del dolore, che per anni è stata considerata solo per i pazienti oncologici, ma che oggi si estende anche al trattamento del dolore cronico non oncologico.

Cianciola ha inoltre ribadito l’importanza del modello organizzativo adottato a Sapri:

Questo meeting dimostra che anche nelle periferie è possibile realizzare percorsi virtuosi di buona sanità. Al centro del nostro lavoro c’è il paziente e il principio dell’umanizzazione delle cure, che guida ogni nostra scelta.

Formazione e innovazione per una sanità senza periferie

Il master meeting di Sapri si inserisce in un percorso di formazione e aggiornamento medico che mira a promuovere una rete sanitaria moderna e inclusiva, capace di garantire la stessa qualità di cure in ogni territorio. L’Ospedale Immacolata si conferma così un punto di riferimento non solo per il Golfo di Policastro, ma per tutto il sud della provincia di Salerno, dove la sanità si fa prossimità e ascolto.

Sapri modello di buona sanità territoriale

Con questa terza edizione del master meeting, l’ospedale di Sapri consolida la sua reputazione come centro di eccellenza nella medicina del dolore, dimostrando che anche nei territori periferici è possibile offrire servizi specialistici di alto livello, grazie a un approccio basato su competenza, empatia e innovazione.

Un esempio concreto di sanità che mette al centro la persona, capace di unire professionalità e sensibilità, secondo i valori che da sempre contraddistinguono l’ospedale cilentano.

Exit mobile version