Un momento di profonda fede e gratitudine ha riunito mamme, bambini e personale sanitario all’interno dell’ospedale “Immacolata” di Sapri, dove si è tenuta la celebrazione eucaristica dedicata a San Gerardo Maiella, patrono delle partorienti.
Una celebrazione tra fede e rinascita
La messa, officiata dal cappellano dell’ospedale Don Pasquale Pellegrino, si è svolta direttamente nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, riaperto da poco dopo un periodo di chiusura di 40 giorni. Un momento di spiritualità e rinascita, che ha voluto sottolineare il valore della vita e il ruolo centrale della maternità nella comunità cilentana.
Il significato della giornata
Alla celebrazione hanno partecipato numerosi fedeli, oltre al personale medico e infermieristico, alle mamme in attesa e ai genitori dei piccoli nati nel reparto. La figura di San Gerardo è stata ricordata come simbolo di protezione e speranza per chi affronta il dono della maternità.
Le parole di Don Pasquale Pellegrino
“È stata una celebrazione ricca di gioia e commozione perché dove ci sono bambini e mamme in attesa c’è sempre vita e speranza. Abbiamo affidato a San Gerardo tutti i nati e i nascituri, pregando perché il nostro Punto Nascita di Sapri continui a restare attivo e a crescere grazie all’impegno del personale sanitario. Chi difende e accompagna la vita è collaboratore del Signore, e questa comunità ne è un esempio concreto“, ha spiegato Don Pellegrino.
Un segnale di speranza per il territorio
La messa in onore di San Gerardo è stata anche un’occasione per rinnovare la fiducia nel reparto e nel servizio offerto alla popolazione del Golfo di Policastro. Dopo la recente riapertura, l’Ostetricia di Sapri torna a essere un simbolo di rinascita per il territorio e per tutte le famiglie che vi trovano accoglienza e sostegno.