Site icon Occhio di Salerno

Sapri, la danza accende il Lungomare: grande attesa per il saggio di fine anno della Kitri Ballet

sapri saggio fine anno kitri ballet

Foto generica

Sabato 12 luglio andrà in scena il saggio di fine anno della Kitri Ballet sul Lungomare Italia di Sapri che si trasformerà in un palcoscenico emozionante tra classico, hip hop e musical. Lo riporta Stiletv.

Sapri, grande attesa per il saggio di fine anno della Kitri Ballet

È tutto pronto a Sapri per il saggio di fine anno della Kitri Ballet, che sabato 12 luglio, alle ore 21:30, porterà danza, emozioni e talento sull’area spettacoli “Radio Libere” del Lungomare Italia. L’evento, attesissimo da allievi, famiglie e appassionati, segna la conclusione del percorso accademico 2024/2025 del centro studi diretto dalla maestra Veronica Mauro.

Sotto i riflettori ci saranno i giovani ballerini e ballerine della scuola, protagonisti di una serata che promette arte e passione, con coreografie classiche, contemporanee e hip hop. Il programma, particolarmente ricco, comprende anche un omaggio al musical “Notre Dame de Paris”, ispirato all’opera di Victor Hugo e impreziosito dalle musiche di Riccardo Cocciante. Un adattamento che farà rivivere la Parigi medievale, con le sue storie d’amore, sofferenza e bellezza.

Spazio anche alla danza classica, con l’interpretazione di brani tratti dal celebre “Don Chisciotte”, e una parte centrale dedicata alle contaminazioni moderne, in un mix dinamico e coinvolgente. Tra i momenti più significativi, la consegna del diploma nazionale a Giorgia Napoli, giovane promessa che conclude il suo percorso alla Kitri Ballet, pronta ad affrontare nuove sfide nel mondo della danza.

Il saggio, come ogni anno, rappresenta non solo la conclusione di un anno di studio, ma un vero e proprio rito collettivo, un evento di comunità che trasforma l’arte coreutica in un linguaggio condiviso. “La danza è crescita, dedizione e libertà”, sottolinea la direttrice Veronica Mauro, che guida con passione e rigore il progetto formativo della scuola, divenuta un punto di riferimento per il territorio. L’ingresso allo spettacolo è libero e aperto a tutti. Una serata da vivere all’aperto, con il mare a fare da sfondo e la città pronta a celebrare il talento e l’impegno dei suoi giovani artisti.

Exit mobile version