Site icon Occhio di Salerno

Tributo alla memoria nel Cilento: Sanza dedica una piazza alla Resistenza

sanza piazza resistenza intitolazione

Sanza

Il comune di Sanza intitola la piazza antistante la biblioteca alla Resistenza celebrando memoria, libertà e il coraggio dei partigiani salernitani. Lo riporta InfoCilento. L’annuncio è stato fatto dal sindaco Vittorio Esposito durante l’evento “LibrialBorgo”, organizzato in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista.

Sanza intitola una piazza alla Resistenza: un tributo alla memoria storica

Il comune compie un passo significativo nel segno della memoria storica: la piazza antistante la biblioteca comunale sarà intitolata alla Resistenza. L’annuncio è stato fatto dal sindaco Vittorio Esposito durante l’evento “LibrialBorgo”, organizzato in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista.

L’iniziativa trae ispirazione dal libro “La Resistenza salernitana. Numeri, memoria, storie” di Ubaldo Baldi, presente alla manifestazione, che ha contribuito a ricordare i partigiani salernitani e a sottolineare la rilevanza attuale dei valori di libertà e democrazia. La serata ha visto una partecipazione numerosa e attenta, con testimonianze e letture dei brani del volume che hanno reso tangibile il contributo del territorio alla Resistenza.

La dottoressa Barbara Mangiapane ha evidenziato l’importanza di preservare la memoria storica come eredità fondamentale per le nuove generazioni. Gli interventi di Vincenzo Calò dell’ANPI, di Baldi e del giornalista Lorenzo Peluso, accompagnati dalla chitarra di Pantaleo Rizzo, hanno trasformato l’incontro in un momento di riflessione collettiva sul significato della libertà.

L’annuncio del sindaco rappresenta il primo passo verso la formalizzazione ufficiale dell’intitolazione. La decisione, sostenuta da una forte partecipazione civica, conferma l’impegno di Sanza nel mantenere viva la memoria storica e nel riconoscere il coraggio di chi ha lottato per i principi fondamentali della Repubblica Italiana.

Exit mobile version