Eventi e cultura Salerno, Salerno

Sant’Arsenio, il 5 luglio “La Notte Gialla” con Coldiretti: agricoltura, cibo e tradizioni in piazza

sant'arsenio notte gialla 5 luglio 2025
La Notte Gialla
La Notte Gialla

A Sant’Arsenio il 5 luglio va in scena “La Notte Gialla”, evento firmato Coldiretti con mercato contadino, street food, musica e petizione per la trasparenza alimentare. «La Notte Gialla è una festa della nostra terra – afferma l’Amministrazione comunale – ma anche un’occasione per riflettere sul valore delle nostre produzioni, sull’importanza della filiera corta e sulla tutela del lavoro agricolo».

Sant’Arsenio, il 5 luglio “La Notte Gialla” con Coldiretti

Tutto pronto a Sant’Arsenio per “La Notte Gialla”, l’evento che sabato 5 luglio animerà il centro cittadino con sapori, colori e tradizioni contadine. Organizzata da Coldiretti Salerno e Campagna Amica, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco, la manifestazione si propone come un’occasione unica per celebrare l’identità agricola del territorio e promuovere il consumo consapevole.

La serata si aprirà alle 18.30 presso l’Aula Consiliare, dove si terrà l’Assemblea Coldiretti e la presentazione del progetto “Valore Terra”, pensato per rafforzare il legame tra cittadini, agricoltori e territorio. Alle 19.30, in piazza Pica, il taglio del nastro darà ufficialmente il via al mercato contadino, con vendita diretta di prodotti tipici, street food a chilometro zero e spazi dedicati all’artigianato locale. Dalle 20.00 alle 24.00, spazio alla festa con musica dal vivo, spettacoli itineranti, animazione per bambini e momenti di folklore popolare, per una serata che punta a coinvolgere ogni fascia d’età.

L’impegno civile

Oltre al gusto, anche l’impegno civile sarà protagonista: durante l’evento sarà possibile firmare la petizione promossa da Coldiretti per chiedere l’estensione dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti i prodotti alimentari venduti in Europa. Un’iniziativa nata nel 2024 al Brennero che mira a raccogliere un milione di firme per una legge europea sulla trasparenza alimentare. «La Notte Gialla è una festa della nostra terra – afferma l’Amministrazione comunale – ma anche un’occasione per riflettere sul valore delle nostre produzioni, sull’importanza della filiera corta e sulla tutela del lavoro agricolo».

Sant'Arsenio

Ultime notizie