Site icon Occhio di Salerno

Sant’Arsenio, irregolarità al rifugio del Monte Carmelo: scatta l’intervento urgente del Comune

Sant'Arsenio

Con una deliberazione approvata il 7 ottobre 2025, la Giunta comunale di Sant’Arsenio ha disposto un piano straordinario di interventi per il rifugio situato in località “Lago” del Monte Carmelo, a seguito di gravi irregolarità riscontrate nella gestione della struttura. Il provvedimento, formalizzato con la delibera n. 148, nasce dall’esigenza di salvaguardare un bene comunale di valore ambientale e turistico, al centro di segnalazioni e accertamenti amministrativi.

Sant’Arsenio, irregolarità al rifugio del Monte Carmelo

Secondo quanto riportato nell’atto pubblicato sull’albo pretorio, la struttura montana era stata concessa nel 2021 a un’impresa locale, con l’obbligo di effettuare lavori di ristrutturazione pari a 30mila euro in sostituzione del canone di concessione. Tuttavia, le verifiche successive hanno messo in luce una gestione opaca e lacune documentali di rilievo.

Le indagini tecniche condotte dall’Ufficio Tecnico Comunale hanno evidenziato la mancanza di un contratto formalmente sottoscritto tra le parti, l’assenza della contabilità finale e il mancato collaudo delle opere. Sono inoltre emersi interventi non autorizzati, stimati in oltre 35mila euro, e ulteriori spese per circa 12mila euro mai rendicontate. A ciò si aggiunge lo stato di degrado in cui versa oggi la struttura, mai realmente messa a disposizione del pubblico, deteriorata dal tempo e dalle condizioni meteorologiche.

Alla luce di tali riscontri, l’Amministrazione comunale ha affidato all’Area Tecnica Trasversale il compito di adottare tutte le misure necessarie per la tutela del patrimonio comunale e per il ripristino della legalità amministrativa. L’obiettivo dichiarato è quello di avviare un percorso di trasparenza e di valorizzazione futura del rifugio, potenziale punto di riferimento per il turismo montano e naturalistico del territorio.

La delibera, approvata all’unanimità e dichiarata immediatamente esecutiva, prevede inoltre l’avvio di ulteriori accertamenti per verificare eventuali responsabilità nella gestione del bene. Il Comune di Sant’Arsenio ribadisce l’importanza strategica della struttura, situata in un’area di particolare pregio paesaggistico, e si impegna a garantire un utilizzo conforme agli interessi collettivi e alle finalità pubbliche originarie.

Exit mobile version