Cronaca Salerno, Salerno

Sant’Arsenio, al via nuovi scavi archeologici nelle località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria

Sant’Arsenio, al via nuovi scavi archeologici nelle località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria
L'area degli scavi

Il Comune di Sant’Arsenio ha annunciato l’avvio di una nuova campagna di scavi archeologici nelle località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino e con l’Università Roma Tre. Il progetto coinvolge ricercatori, archeologi e tecnici specializzati ed è finalizzato a verificare la presenza di reperti e livelli stratigrafici utili alla ricostruzione delle antiche fasi di occupazione del territorio.

Il comune di Sant’Arsenio annuncia l’avvio dei lavori di scavi archeologici

Le attività di scavo interesseranno aree già oggetto di indagini tra il 2013 e il 2019, che avevano restituito importanti materiali riconducibili alla Media Età del Bronzo. In località Cornaleto e San Vito, gli studiosi concentreranno gli approfondimenti sulla conservazione di strati archeologici in posto e sulle strutture presumibilmente legate a un antico insediamento abitativo. Saranno riprese le analisi interdisciplinari avviate negli anni precedenti, comprendenti studi morfologici, archeobotanici e archeozoologici, con l’obiettivo di ottenere un quadro più completo sulla cultura materiale e sull’economia del tempo.

In località Costa Santa Maria, lo scavo si concentrerà invece sulla ricostruzione della sequenza stratigrafica e sull’individuazione delle funzioni attribuite al sito nelle varie epoche di frequentazione. Le operazioni saranno precedute da rilievi geognostici e indagini georadar, strumenti utili a definire con precisione le zone a maggiore potenziale di conservazione. Successivamente, ogni ritrovamento verrà sottoposto a documentazione, primo intervento di restauro e analisi scientifica.

Il progetto prevede anche iniziative aperte al pubblico. Sono in programma giornate dedicate alla visita dei cantieri, rivolte sia ai cittadini sia alle scuole del territorio, con l’intento di avvicinare la comunità alle attività di ricerca e alla conoscenza delle proprie radici storiche. Il Comune ha inoltre evidenziato che la documentazione e i risultati delle indagini saranno resi disponibili anche in forma divulgativa, in modo da favorire la diffusione delle informazioni e la costruzione di percorsi didattici e culturali.

Il Sindaco Donato Pica ha sottolineato l’importanza delle nuove indagini nel quadro delle politiche locali di valorizzazione del patrimonio storico-archeologico, inserendo il progetto all’interno di una strategia territoriale più ampia. L’amministrazione intende infatti promuovere percorsi culturali integrati con gli altri comuni del Vallo di Diano, con l’obiettivo di favorire la fruizione coordinata dei siti archeologici presenti nell’area, potenziando l’offerta turistica culturale e sostenibile.

Sant'Arsenio

Ultime notizie