Sant’Angelo a Fasanella riceve in dono una riproduzione della Statua della Libertà dalle famiglie Luongo e Barone: simbolo di accoglienza e legame con gli emigrati americani. Lo riporta Il Giornale del Cilento.
Sant’Angelo a Fasanella, donata una Statua della Libertà
Un dono dal forte valore simbolico è stato consegnato domenica 24 agosto alla comunità cilentana. Le famiglie americane Luongo e Barone, tornate nel borgo in occasione del Fasanella Fest, hanno regalato al paese una riproduzione della Statua della Libertà, emblema universale di accoglienza e speranza.
Il gesto delle famiglie emigranti
L’iniziativa intende celebrare e rinsaldare il legame che unisce gli emigrati di origine santangiolese alle proprie radici. Un ponte ideale tra il piccolo centro del Cilento e le comunità oltreoceano che da decenni mantengono vivo il rapporto con la terra d’origine.
La reazione della comunità
«Un gesto che suggella l’amicizia e il legame eterno con i nostri emigrati» ha commentato l’amministrazione comunale, ringraziando le famiglie per l’omaggio. La statua diventerà un simbolo tangibile di identità condivisa e memoria storica.