Castellabate approva il progetto per la riqualificazione di spazi vuoti in Via Pagliarola. Bagni pubblici moderni, servizi accessibili e aree per attività culturali e sociali. «Con questo progetto dotiamo la zona di servizi efficienti e accessibili, restituendo alla collettività un’area da troppo tempo inutilizzata», commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici, Nicoletta Guariglia.
Castellabate trasforma spazi vuoti in locali comunali e aree culturali a Santa Maria
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione e il recupero di spazi vuoti situati nel cuore della frazione di Santa Maria, in Via Pagliarola. L’intervento mira a trasformare locali attualmente murati e inutilizzabili in spazi funzionali dedicati alla collettività. Il progetto prevede la realizzazione di bagni pubblici moderni, accessibili a persone con disabilità, con aree distinte per uomini e donne, e la creazione di spazi destinati a servizi di pubblica utilità.
Una parte dei locali sarà riservata a attività sociali, culturali e ricreative, con accesso per associazioni locali, forum giovanili, ludoteche e iniziative di comunità. L’intervento, oltre a valorizzare il centro di Santa Maria, punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’accoglienza dei turisti che frequentano il borgo.
«Si tratta di un intervento che coniuga decoro urbano, funzionalità e attenzione alla comunità. Recuperare spazi pubblici inutilizzati significa restituire alla cittadinanza luoghi di servizio e aggregazione, soprattutto in una zona centrale come Via Pagliarola», commenta il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo. «Con questo progetto dotiamo la zona di servizi efficienti e accessibili, restituendo alla collettività un’area da troppo tempo inutilizzata», aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici, Nicoletta Guariglia.