Cronaca Salerno, Salerno

Golfo di Policastro, sanità a rischio: l’appello dei consiglieri Vita e Giudice

sanità rischio golfo policastro appello consiglieri
Ospedale di Sapri

Sanità a rischio nel Golfo di Policastro, arriva l’appello dei consiglieri Vita e Giudice: “Sapri potrebbe perdere i servizi essenziali”. Lo riporta InfoCilento. Oltre alla chiusura del punto nascite, si profila un’altra preoccupazione: il possibile ridimensionamento del Dipartimento di Salute Mentale di Sapri.

Golfo di Policastro, sanità a rischio: l’appello dei consiglieri

La comunità di Sapri e dell’intero Golfo di Policastro è in allerta per la minaccia continua di chiusura del punto nascite presso l’Ospedale dell’Immacolata. Se questa decisione venisse attuata, rappresenterebbe un grave danno per l’assistenza sanitaria locale, costringendo le future mamme a percorrere lunghe distanze per accedere a un servizio fondamentale. La mobilitazione della popolazione e le richieste di deroga alla normativa nazionale sulla soglia minima di parti annui sono al centro del dibattito, con sindaci e comitati locali che chiedono un incontro tecnico con l’ASL di Salerno e la Regione Campania.

La denuncia

Oltre alla chiusura del punto nascite, un’altra preoccupazione si profila all’orizzonte: il possibile ridimensionamento del Dipartimento di Salute Mentale di Sapri. Sembra che i lavori di ristrutturazione della sede attuale, destinata a diventare un Ospedale di Comunità, siano imminenti. Sebbene questa iniziativa possa avere effetti positivi sulla sanità territoriale, sorgono dubbi sul futuro del Dipartimento, che serve circa 20 comuni. Inoltre, il personale sanitario, sia medico che paramedico, potrebbe essere trasferito a Vallo della Lucania se non si trovano rapidamente spazi adeguati a Sapri o nelle vicinanze.

La questione era stata già sollevata nel 2022 dal gruppo di opposizione, il quale aveva ricevuto rassicurazioni dall’assessore alla sanità riguardo a un progetto volto a creare più poli territoriali per garantire una maggiore accessibilità ai servizi da parte degli utenti. Inoltre, il direttore del dipartimento aveva assicurato che l’ambulatorio di Sapri non sarebbe stato chiuso.

I consiglieri comunali Emanuele Vita e Nicodemo Giudice hanno manifestato una forte preoccupazione per questa tendenza, sostenendo che “Sapri sta diventando sempre più funzionale ad altri territori, con il rischio di perdere servizi essenziali”. In questo contesto, la minoranza sottolinea l’importanza di un’azione politica attiva a livello locale. “I responsabili non possono essere individuati tra governo e regione; chi si candida a governare una città deve comprendere che, oltre agli onori, ci sono anche oneri”, hanno affermato i consiglieri.

L’appello

Pertanto, rivolgono un appello diretto al sindaco e all’amministrazione comunale affinché si impegnino a “prevenire un’ulteriore perdita di servizi essenziali nel nostro territorio”, garantendo la protezione dei servizi sanitari fondamentali per la comunità di Sapri e del Golfo di Policastro.

Golfo di PolicastrosanitàSapri

Ultime notizie