Interventi a Salerno

Pioggia di fondi per il nuovo Ruggi d’Aragona di Salerno, dove il vecchio plesso dovrà chiudere, perchè non a norma, entro i prossimi tre anni. Per questo intervento sono previsti 330 milioni di euro.

Napoli e Penisola Sorrentina

Nascerà il nuovo ospedale della Penisola Sorrentina a Sant’Agnello, e a Giugliano, nell’area nord di Napoli, ci sarà un nuovo ospedale con una spesa prevista di 65 milioni di euro.

Anche all’ospedale San Paolo di Napoli, fondi per 91 milioni di euro. L’Istituto Pascale di Napoli, eccellenza nella cura dei tumori, potrà, grazie a uno stanziamento di 40 milioni di euro, dotarsi di un sistema di proton terapia e sarà il secondo ospedale in Italia dotato di questa tecnologia.

L’ospedale Cardarelli, uno dei più grandi nosocomi del Sud e il più grande di Napoli, beneficerà di oltre 50 milioni di euro per ristrutturare due padiglioni e dotarsi di nuove tecnologie.

Un intervento importante è previsto anche il pediatrico Santobono, dove con 11 milioni si attrezzerà il polo oncologico pediatrico e con altri 8 il reparto di nefrologia.

Le altre province

A Benevento saranno destinati complessivamente venti milioni di euro per le ristrutturazioni e le dotazioni dell’ospedale Rummo.
Ad Avellino 23 milioni sono per l’ospedale Moscati e altri 7 per l’ospedale di Solofra

A Caserta sorgerà un nuovo ospedale a Marcianise, finanziato con 23 milioni di euro. Altri 60 milioni saranno destinati alle strutture di Sessa Aurunca. Del nuovo piano beneficeranno anche le Asl, sia per interventi di ristrutturazione, sia per dotazioni strutturali e tecnologiche.