A San Valentino Torio è stato ufficialmente consegnato alla comunità il rinnovato complesso sportivo intitolato a Giovanni Vastola, una struttura completamente ripensata che torna a disposizione del territorio dopo un articolato percorso di interventi.
La cerimonia, tenutasi nella mattinata di ieri, ha richiamato cittadini, rappresentanti istituzionali e realtà associative, sancendo l’avvio di una nuova fase per l’impianto, divenuto ora un punto di aggregazione multifunzionale.
San Valentino Torio inaugura il nuovo polo sportivo
L’area, oggetto di un ampio programma di riqualificazione, è stata ridefinita per ospitare attività sportive, iniziative scolastiche e momenti di socialità. Il progetto ha puntato alla creazione di un luogo in grado di accogliere un’utenza eterogenea, con spazi pensati per discipline diverse e servizi ampliati rispetto alla configurazione originaria. L’opera si inserisce nel quadro degli interventi pubblici dedicati al potenziamento dell’offerta sportiva cittadina, sostenuta da finanziamenti ministeriali e contributi del Dipartimento dello Sport, integrati da risorse comunali.
Nel corso dell’inaugurazione, il sindaco Michele Strianese ha illustrato l’entità del cantiere e le fasi che hanno permesso la riconsegna del campo principale, sottolineando che l’amministrazione sta già programmando un ulteriore intervento per la ricostruzione delle tribune e dei servizi mancanti, resi necessari dall’abbattimento delle strutture non più idonee. Il primo cittadino ha evidenziato come il nuovo terreno di gioco sia predisposto per ospitare anche sedute di allenamento di squadre di categoria superiore, oltre alle attività delle società sportive locali.
Il progetto ha riguardato anche l’area limitrofa, dove sono stati sistemati gli spazi destinati a tennis, pallavolo, basket, attività ludiche e calcetto. L’investimento complessivo supera il milione di euro, frutto di contributi a fondo perduto e fondi del bilancio comunale destinati alla riqualificazione dell’intero comparto.
Soddisfazione è stata espressa anche dal vicesindaco Rosanna Ruggero, che ha richiamato l’importanza del nuovo impianto per il tessuto sociale cittadino, evidenziando come la struttura rappresenti un tassello fondamentale nei programmi dell’amministrazione dedicati ai giovani e alla promozione delle pratiche sportive. La riapertura del centro, attesa da anni, viene presentata come l’avvio di un percorso orientato alla creazione di nuovi spazi aggregativi e alla valorizzazione delle attività educative attraverso lo sport.








