La XXII Festa della Castagna di San Rufo unisce tradizione, gusto e solidarietà: parte del ricavato devoluto alla ricerca sulla Sindrome di Rett e alla Fibrosi Cistica. L’evento ha richiamato migliaia di visitatori da tutto il Vallo di Diano e dalle zone limitrofe, che hanno animato le strade del borgo gustando prodotti tipici e partecipando alle attività organizzate dalla Pro Loco San Rufo.
San Rufo, 22ª Festa della Castagna tra tradizione e solidarietà nel Vallo di Diano
La XXII edizione della Festa della Castagna di San Rufo ha celebrato non solo i sapori del territorio, ma anche la solidarietà. Inserita nel progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”, la manifestazione ha visto l’Associazione “Aggiungi un Posto a Tavola” devolvere parte del ricavato dello stand della caldarrosta all’Associazione ConRett ETS, impegnata nella ricerca sulla Sindrome di Rett.
Anche la Lega Italiana Fibrosi Cistica Basilicata ha partecipato con iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno della ricerca sulle malattie rare. L’evento ha richiamato migliaia di visitatori da tutto il Vallo di Diano e dalle zone limitrofe, che hanno animato le strade del borgo gustando prodotti tipici e partecipando alle attività organizzate dalla Pro Loco San Rufo.
L’amministrazione comunale, con il sindaco Michele Marmo e l’assessore Maria Antonietta Aquino, ha sottolineato l’importanza di unire tradizione e impegno civico: “La Festa della Castagna rappresenta la forza del cuore dei sanrufesi e dimostra come cultura, identità e solidarietà possano camminare insieme”, hanno dichiarato. L’iniziativa è sostenuta dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021–2027 e mira a valorizzare il patrimonio culturale, enogastronomico e turistico del territorio.








