I giorni, venerdì 25 al sabato 26 luglio, torna a San Pietro al Tanagro “La Notte dei Mulini”: attesi Eugenio Bennato, Tony Esposito, Antonio Amato e i Tammorrari del Vesuvio. Due serate tra pizzica, tammurriate e dj set immersi nella natura.
San Pietro al Tanagro accende l’estate con “La Notte dei Mulini”
San Pietro al Tanagro si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: “La Notte dei Mulini”, in programma venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025. Un evento dedicato alla musica popolare del Sud Italia, tra ritmi ancestrali, danze tradizionali e sonorità etniche che riecheggeranno tra i sentieri, i mulini e la natura del Vallo di Diano.
Venerdì 25 luglio: Bennato & Esposito, ritorno alle origini
La serata inaugurale sarà un momento storico: Eugenio Bennato e Tony Esposito, due colossi della musica popolare mediterranea, si ritroveranno sullo stesso palco a distanza di anni, in un concerto-evento irripetibile. Dalle ballate del Sud alle percussioni tribali, la serata si annuncia come un tuffo nella storia musicale italiana più autentica. Ad aprire le danze sarà la Lanternina Folk Band, con organetti e ciaramelle itineranti che proporranno un repertorio di tarantelle del Vallo di Diano, in un’atmosfera di festa diffusa.
Sabato 26 luglio: la grande notte della taranta
Il secondo giorno sarà dedicato alla pizzica e alla taranta in tutte le loro sfumature. In apertura Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio porteranno in scena la potenza rituale delle tammurriate, coinvolgendo il pubblico in un cerchio di musica e danza. A seguire salirà sul palco Antonio Amato, voce storica dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta di Melpignano, che regalerà un set vibrante, tra pizziche salentine e suggestioni mediterranee.
Dj set etnici sotto le stelle
A chiudere entrambe le serate saranno i dj set a tema folk-etno curati da Carlè e Be Cool in Tour, per trasformare la vallata in una grande pista immersa nella natura e nelle vibrazioni ancestrali.