Il Comune di San Mauro Cilento ha ufficialmente avviato il Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa finalizzata a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante i mesi estivi. Il servizio, attivo a partire da oggi, giovedì 10 luglio, resterà in funzione fino al 6 settembre, coprendo l’intero arco della stagione turistica e rispondendo alla crescente domanda di trasporti nelle località cilentane.
San Mauro Cilento, attivo il Servizio Navetta “Estate 2025”
Il progetto, promosso dall’amministrazione comunale, punta a favorire spostamenti agili e sostenibili, potenziando i collegamenti tra le diverse frazioni dell’entroterra e le aree costiere a maggiore affluenza. La navetta effettuerà fermate nei principali centri del territorio comunale: Casal Soprano, Casal Sottano, Mezzatorre e Acciaroli, con punti di sosta in località San Primo e al Porto.
Gli orari sono stati programmati per garantire corse regolari nell’arco della giornata, assicurando la copertura di tutte le fasce orarie utili sia per le esigenze quotidiane dei residenti che per le attività ricreative dei visitatori.
A partire dal 1° agosto, in coincidenza con il picco stagionale, il servizio sarà ulteriormente potenziato. Le corse indicate con un asterisco (*) nella programmazione saranno operative fino al 6 settembre, offrendo una maggiore frequenza e una più ampia disponibilità di orari.
Il costo del biglietto è stato fissato a 1 euro, con accesso gratuito per i minori di 12 anni. Una scelta che conferma l’intenzione dell’amministrazione di incentivare l’uso del trasporto pubblico locale anche tra le famiglie, rendendo il servizio economicamente sostenibile. I titoli di viaggio saranno acquistabili in diversi punti vendita distribuiti sul territorio comunale. Tra questi: la sede del Comune, il Bar Centrale e il Punto Blu in Piazza A. Mazzarella, il Bar Meeting II in Via Provinciale.
A Mezzatorre, i biglietti saranno reperibili presso il Bar Miramare in Viale Di Gregorio, mentre ad Acciaroli saranno disponibili al Bar Tabacchi Petillo (località San Primo) e alla Rosticceria Buon Boccone presso il Porto.
L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio di mobilità sostenibile volto a ridurre il traffico veicolare nelle aree turistiche, migliorare la qualità dell’aria e alleggerire la pressione sulle infrastrutture stradali nei periodi di maggiore affluenza. Il Servizio Navetta “Estate 2025” rappresenta così uno strumento concreto per rendere più efficiente e accessibile la mobilità all’interno del territorio comunale.