Eventi e cultura Salerno, Salerno

Festa di San Matteo a Salerno: tradizione, fede e nuove misure per il 21 settembre

san matteo 2025 salerno messa sportivi oggi 18 settembre
Foto generica
Foto generica

Salerno si appresta a vivere la giornata dedicata al suo santo patrono, San Matteo Apostolo, con un programma ricco di appuntamenti che ha scandito l’intera settimana. Non solo celebrazioni religiose, ma anche momenti di forte identità collettiva, che hanno rafforzato il legame tra la comunità e il suo protettore.

L’omaggio floreale e le celebrazioni religiose

Il calendario si è aperto con il tradizionale omaggio floreale in piazza Flavio Gioia, seguito da celebrazioni solenni al Duomo, mostre e incontri di fede. Particolarmente sentito il rito del “cammino del braccio di San Matteo”, con la reliquia portata in visita all’ospedale, al carcere, alla sede dell’Ordine dei Commercialisti e, nella giornata di giovedì, al Comando provinciale della Guardia di Finanza.

La processione e il nuovo percorso

La processione solenne del 21 settembre, momento più atteso della festa, seguirà quest’anno un nuovo percorso stabilito dall’amministrazione comunale d’intesa con la Prefettura e i portatori delle statue. La modifica si è resa necessaria a causa dei lavori su Corso Vittorio Emanuele, garantendo comunque la tradizionale partecipazione dei fedeli lungo le vie cittadine.

Viabilità e misure di sicurezza

Per la giornata di festa, il Comune ha predisposto un piano traffico straordinario con divieti e deviazioni in via Roma e Lungomare Trieste. Inoltre, è stata emanata un’ordinanza che vieta l’uso di bombole GPL in spazi pubblici, insieme al divieto di vendita e consumo di bevande in vetro o lattina, anche tramite distributori e ambulanti. Misure necessarie per garantire ordine e sicurezza durante i festeggiamenti.

eventiprocessionesan matteo

Ultime notizie