Cronaca Salerno, Eventi e cultura Salerno, Salerno

San Matteo, a Salerno al via il triduo con la Messa degli sportivi e la reliquia del patrono

san matteo 2025 salerno messa sportivi oggi 18 settembre
Foto generica
Foto generica

A Salerno comincia il triduo di San Matteo: Messa degli sportivi in Duomo, reliquia del patrono accolta in caserma, carcere e ospedale Ruggi. Incontri culturali al Tempio di Pomona. I festeggiamenti prendono il via da oggi, giovedì 18 settembre, alle ore 19. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

San Matteo, a Salerno al via il triduo con la Messa degli sportivi e la reliquia del patrono

Salerno si prepara a celebrare San Matteo con l’inizio del triduo in onore del patrono. Oggi alle 19, in Cattedrale, l’arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Orazio Soricelli, presiederà la Messa animata dalla corale Sacro Cuore di Gesù di Bellizzi, diretta dal maestro Giovanni Moscariello. Alla celebrazione parteciperanno anche atleti, tecnici, arbitri e dirigenti sportivi della città, che indosseranno per l’occasione le proprie divise, su iniziativa dell’Ufficio diocesano per la pastorale dello sport e del tempo libero.

Gli appuntamenti della giornata

La reliquia del braccio di San Matteo sarà protagonista di numerosi momenti di preghiera e incontro. In mattinata, alle 9.30, farà tappa alla caserma Vincenzo Giudice, sede del comando provinciale della Guardia di Finanza di Salerno. Alle 11 verrà accolta nella casa circondariale Antonio Caputo di Fuorni, mentre nel pomeriggio, alle 17, giungerà nella sede dell’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili in via Roma.

Approfondimenti e incontri culturali

Alle 17.30 prenderanno il via le Giornate matteane, promosse dall’Ufficio diocesano Cultura e arte, dedicate alla figura del santo evangelista. Gli incontri, ospitati al Tempio di Pomona e intitolati “Lo seguirono molte folle e li curò tutti” (dal Vangelo di San Matteo), vedranno la partecipazione dell’arcivescovo Andrea Bellandi, della teologa Lorella Parente, della consigliera comunale Tonia Willburger e di Giovanni Minucci, presidente della cooperativa sociale Il Tulipano.

In serata interverranno il frate biblista Matteo Munari, che parlerà delle guarigioni raccontate nel Vangelo, e il critico d’arte Giorgio Agnisola, con una riflessione sui miracoli della guarigione nell’arte. Al termine, la cooperativa Il Tulipano, che da anni opera accanto a persone con autismo e le loro famiglie, guiderà una visita nella cripta della Cattedrale.

La reliquia al Ruggi: «Un messaggio di speranza»

Ieri mattina, intanto, il braccio del patrono è stato accolto all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, dove l’arcivescovo ha celebrato la liturgia della parola prima di visitare alcuni reparti. Ad accoglierlo il direttore generale Ciro Verdoliva: «È un messaggio di speranza – ha dichiarato – perché curare non è solo assistere fisicamente, ma anche prendersi cura dell’anima. La presenza della reliquia unisce pazienti, familiari, medici e operatori in un momento di fede e vicinanza umana».

comune di salernosan matteo

Ultime notizie