Eventi e cultura Salerno, Salerno

San Lorenzo 2025 a Paestum: arte, musica, yoga e degustazioni nella Notte Bianca tra i Templi

san lorenzo 2025 paestum
Templi di Paestum
Templi di Paestum

San Lorenzo 2025 a Paestum: musica, danza, teatro, yoga e degustazioni dalle 20 alle 2 nella Notte Bianca tra i Templi. Un viaggio tra arte e storia sotto le stelle.

Paestum, la notte di San Lorenzo 2025 ai Templi

La magia della Notte di San Lorenzo si rinnova al Parco Archeologico di Paestum con la quarta edizione della Notte Bianca tra i Templi, in programma dalle 20:00 fino alle 2:00 di notte, con ultimo ingresso alle 01:15. L’intera area archeologica si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove arte, musica, danza, teatro, poesia e sapori si intrecciano con la storia millenaria dei templi.

Il percorso emozionale parte dal Santuario Meridionale, attraversa il Tempio di Nettuno, la Basilica, il Foro e il Tempio della Pace, fino al Tempio di Athena. Sette aree tematiche coinvolgono il pubblico con spettacoli dal vivo, laboratori, workshop e momenti di riflessione che uniscono archeologia e creatività contemporanea.

Tra gli appuntamenti spiccano concerti di trio d’archi, quintetti di fiati e performance del tenore Giorgio Casciarri, spettacoli di flamenco e danza popolare, rappresentazioni teatrali come “Ulisse. Il viaggio nei templi” e momenti di poesia e scienza sotto le stelle con postazioni telescopiche.

Non mancano attività di yoga, come l’esibizione di Qi Gong, e laboratori del gusto con degustazioni di prodotti tipici locali in collaborazione con Coldiretti Salerno e il Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, riconosciuta Patrimonio culturale immateriale UNESCO. Il biglietto serale di ingresso all’area archeologica costa 15 euro, mentre il laboratorio del gusto è acquistabile a 10 euro. L’evento è incluso nell’abbonamento Paestum&Velia.

Capaccio Paestum

Ultime notizie