Dal 20 al 24 agosto 2025, San Gregorio Magno ospita la XXXII edizione di “Baccanalia”: vino, gastronomia, musica e tradizioni nel cuore del borgo antico. La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 7 agosto presso il Palazzo di Provincia di Salerno.
San Gregorio Magno, dal 20 al 24 agosto torna Baccanalia
Il borgo antico si prepara ad accogliere la XXXII edizione di “Baccanalia”, la festa popolare che ogni anno richiama appassionati di vino, cultura e folklore. Dal 20 al 24 agosto, vie e piazze del centro storico si trasformeranno in un vivace crocevia di sapori, storie e musica. Organizzato dalla Pro Loco di San Gregorio Magno con il supporto della BCC Magna Grecia, l’evento introduce quest’anno numerose novità: laboratori tematici per adulti e famiglie, percorsi esperienziali dedicati alla biodiversità collinare, itinerari segnalati con QR code e visite guidate tra vigneti, masserie e panorami sul Tanagro-Sele.
Confermati i Pre-Dinner Talk (ore 20:00–21:00), moderati dal giornalista Nello Gatti, con la partecipazione di rappresentanti di Slow Food, Movimento Turismo del Vino, imprenditori e professionisti locali. La musica sarà protagonista ogni sera dalle 22:30 con artisti come Santino Cardamone, Amarimai e gruppi folkloristici, per danze e canti fino a notte fonda.
Grazie alla vicinanza con il nuovo Aeroporto di Salerno–Costa d’Amalfi e a una rete di ospitalità diffusa, la manifestazione garantisce accessibilità e accoglienza, compresa l’assenza di barriere architettoniche. Le cantine di via Bacco offriranno piatti tipici e vini locali per tutta la durata dell’evento. La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 7 agosto presso il Palazzo di Provincia di Salerno.