Site icon Occhio di Salerno

«La prevenzione comincia da bambini»: visite gratuite e informazione a Salerno per la Giornata della Vista

salerno visite gratuite giornata mondiale vista

Foto generica

In occasione della Giornata mondiale della vista, l’Unione Ciechi di Salerno promuove visite gratuite e incontri di prevenzione nelle scuole per sensibilizzare alla cura della vista fin dall’infanzia. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Salerno, visite gratuite e prevenzione nelle scuole per la Giornata mondiale della vista

In occasione della Giornata mondiale della vista, celebrata ogni anno il secondo giovedì di ottobre, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Salerno, guidata dal presidente Raffaele Rosa, ha organizzato un incontro pubblico dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle patologie oculari. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la IAPB Italia Onlus – Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, rientra in un più ampio programma di informazione e screening gratuiti.

Informazione e prevenzione nelle scuole

Oggi e il 9 ottobre, i volontari del servizio civile distribuiranno nelle scuole materiale informativo fornito dalla IAPB, per diffondere tra i più giovani e le loro famiglie l’importanza di sottoporsi a controlli regolari e intervenire tempestivamente in caso di disturbi visivi. L’obiettivo è promuovere la cultura della prevenzione sin dall’infanzia, momento in cui molti problemi oculari possono essere corretti con maggiore efficacia.

Visite gratuite per la cittadinanza

Il 9 ottobre, l’ambulatorio oculistico del Centro di consulenza UICI (via Aurelio Nicolodi 13, Salerno) resterà aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 per visite specialistiche gratuite rivolte a tutta la cittadinanza. Durante la tavola rotonda, moderata dal giornalista Edoardo Scotti, è intervenuta l’assessora alle Politiche sociali del Comune di Salerno Paola De Roberto, che ha ricordato la collaborazione avviata nel 2024 con l’Unione Ciechi per offrire alle persone in difficoltà economica controlli oculistici a costi ridotti.

«Prevenire è un dovere civico»

«Il nostro compito è promuovere inclusione e prevenzione – ha sottolineato Paola De Roberto –. Il coinvolgimento delle scuole è fondamentale: la prevenzione è un valore aggiunto, e il rinnovo della convenzione con l’UICI rappresenta un impegno concreto del Comune di Salerno in un progetto di grande importanza sociale».

Il presidente Raffaele Rosa, anche delegato regionale IAPB, ha evidenziato come l’attività dell’associazione non conosca pause: «La prevenzione non va mai in vacanza – ha spiegato –. In estate i nostri volontari sono presenti anche sui lidi del territorio per informare i cittadini, illustrare i nostri servizi e offrire supporto diretto». L’ambulatorio UICI, frequentato da molti cittadini, opera grazie alla collaborazione con il dottor Francesco Scozia e con l’ortottista Francesco Bavosa, specializzato in ipovisione.

L’importanza dei controlli precoci

«Molte malattie che colpiscono la vista sono evitabili, se diagnosticate per tempo», ha ribadito Rosa. Difetti comuni come miopia, ipermetropia e astigmatismo, ma anche patologie più serie come glaucoma, cataratta, degenerazione maculare senile e retinopatia diabetica, possono compromettere in modo irreversibile la vista se trascurate.

Spesso i sintomi non sono immediatamente riconoscibili, e la perdita visiva può avvenire in modo lento e graduale. «Per questo – ha concluso il presidente – è fondamentale insegnare ai bambini, fin da piccoli, a prendersi cura dei propri occhi. La prevenzione è il primo passo per proteggere un bene prezioso: la vista».

Exit mobile version