L’associazione Torrione Eventi APS visita la storica biblioteca della Chiesa di Santa Maria ad Martyres a Salerno. Un invito alla cittadinanza a valorizzare un patrimonio culturale unico nel cuore del quartiere.
Salerno: visita alla storica biblioteca della Chiesa di Santa Maria ad Martyres
Una delegazione dell’associazione Torrione Eventi APS ha recentemente visitato la biblioteca della Chiesa di Santa Maria ad Martyres, accompagnata con passione e competenza dal parroco Padre Giorgio Terrasi. L’iniziativa si inserisce nel percorso di riscoperta dei luoghi di cultura del quartiere.
A raccontare l’esperienza è Antonio Ferrara, segretario del sodalizio civico, che ha parlato di una visita emozionante all’interno di un luogo di grande bellezza e significato. La biblioteca, infatti, conserva un vasto patrimonio librario che abbraccia numerosi ambiti del sapere: teologia, filosofia, storia dell’arte e letteratura.
«Ogni scaffale è un viaggio attraverso i secoli – spiega Ferrara – e rappresenta un tesoro culturale nascosto nel cuore del quartiere. Invitiamo tutta la cittadinanza, non solo di Torrione ma di tutta Salerno, a scoprire questo scrigno di cultura». La biblioteca della chiesa non è solo un centro di spiritualità, ma anche una risorsa collettiva da valorizzare e tutelare, simbolo dell’identità culturale di un territorio che merita attenzione e cura.