Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, via libera al Palazzetto dello Sport: lavori al via entro l’estate

approvato-progetto-fattibilita-palazzetto-sport-salerno
Il Palazzetto dello Sport di Salerno
Il Palazzetto dello Sport di Salerno

Passo dopo passo, l’iter per la realizzazione del Palazzetto dello Sport di Salerno si avvicina alla fase operativa. L’assessore ai Lavori Pubblici, Dario Loffredo, ha ufficializzato, con una determina pubblicata sul sito del Comune, il progetto definitivo, che sarà esecutivo nelle prossime settimane dopo le verifiche di rito.

Se non ci saranno intoppi, il cantiere potrebbe partire entro 60 giorni, come previsto dalla prassi. Una svolta attesa da anni, che metterà fine allo stato di abbandono della struttura incompiuta e darà un nuovo volto all’intera area come riportato dall’edizione odierna del quotidiano Il Mattino.

Salerno, via libera al Palazzetto dello Sport

Il PalaSalerno rientra tra le opere strategiche sostenute dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha stanziato oltre 35 milioni di euro per la realizzazione di un impianto destinato a ospitare eventi sportivi, congressuali e culturali. La struttura, affidata al consorzio Infratech Passarelli, avrà una capienza totale di 6.500 posti, con 5.300 spettatori seduti sulle tribune e 1.200 nel parterre.

Oltre agli spazi dedicati allo sport, il palazzetto ospiterà aree congressuali, commerciali e ludiche, rendendolo una struttura polifunzionale utilizzabile anche nei giorni senza eventi sportivi. Alcune modifiche progettuali hanno riguardato la sistemazione esterna e i rivestimenti, senza però alterare gli elementi fondamentali della struttura, che manterrà gli standard di livello Gold, idonei per competizioni nazionali e internazionali.

L’area interessata dal progetto subirà una trasformazione significativa, in linea con altri interventi previsti nella zona orientale di Salerno. Accanto al palazzetto sorgeranno nuovi parcheggi, progettati per garantire una gestione efficiente della viabilità nei giorni di eventi, riducendo il traffico in prossimità dello stadio Arechi.

Inoltre, a breve partirà l’iter per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica nella vicina zona di Capitolo San Matteo, destinate agli autobus del trasporto pubblico locale, in vista dell’elettrificazione della flotta cittadina.

sport

Ultime notizie