Successo per l’evento promosso da EDA – Ecologia Diritto Ambiente “Uniti per gli animali” a Salerno. Tra interventi culturali, raccolte fondi e proposte concrete, la comunità salernitana rilancia l’impegno per la tutela degli animali.
Salerno, “Uniti per gli Animali”: volontari, istituzioni e cittadini insieme
Grande partecipazione per l’iniziativa “Uniti per gli Animali”, promossa dall’avvocato Michele Landi, presidente dell’associazione EDA – Ecologia Diritto Ambiente, da anni attiva con progetti di valore sociale, culturale e ambientale sul territorio. L’incontro si è rivelato un importante momento di confronto tra cittadini, istituzioni e associazioni, con l’intento di sensibilizzare la collettività sulla tutela dei diritti animali. L’evento ha incluso anche una raccolta fondi solidale, realizzata attraverso un aperitivo benefico ospitato dal Bar Buarè di Emiliano Di Giacomo, che ha devoluto parte degli incassi a sostegno delle attività associative.
Particolarmente apprezzato l’intervento di Ivano Ciminari, fondatore del progetto Educar Teatrando, che ha illustrato come il teatro possa diventare strumento educativo per diffondere il rispetto verso gli animali, soprattutto tra i più giovani. A portare una prospettiva istituzionale è stato l’avvocato Luca Forni, presidente provinciale di Azione, che ha ribadito la necessità di un impegno politico concreto e costante a supporto del mondo del volontariato animalista.
Presente anche il presidente della Commissione Bilancio del Comune di Salerno, Fabio Polverino, da tempo vicino a queste tematiche. A lui i partecipanti hanno rivolto la richiesta di istituire un interlocutore stabile con l’Amministrazione comunale. Polverino ha confermato la sua disponibilità a consolidare il percorso avviato oltre un anno fa per creare un canale istituzionale duraturo.
Gli interventi
Numerosi anche gli interventi delle realtà attive sul campo:
-
Anna Lisa Ferrigno, presidente di Cat’s Land ODV, ha raccontato l’impegno quotidiano nella tutela felina;
-
Eleonora Melfi, presidente di VOLA – Volontari per l’Ambiente ODV, ha posto l’accento sul legame tra diritti animali e salvaguardia ambientale;
-
Le volontarie Ilaria Daddi e Imma Gagliardi hanno portato testimonianze dal territorio;
-
Antonio Ferrara, segretario di Torrione Eventi APS, ha evidenziato l’importanza del lavoro di rete tra associazioni e cittadinanza.
Grande attenzione ha suscitato anche l’intervento del Dr. Nadeem Waqas, presidente di Human Trust International e rappresentante della comunità pakistana, che ha annunciato una donazione solidale frutto di una raccolta interna. Waqas ha richiamato il valore spirituale del rispetto per gli animali, richiamandosi ai principi contenuti nel Corano, e ha promosso un percorso di dialogo interreligioso fondato su sensibilizzazione ed educazione.
Nel corso dell’incontro, i partecipanti hanno infine espresso sostegno unanime alla proposta di nominare l’avv. Antonella Alfano come Garante per i Diritti degli Animali presso il Comune di Salerno, riconoscendole impegno, professionalità e dedizione costante a favore degli animali e delle fasce più fragili. L’evento si è concluso con un messaggio forte e condiviso: la tutela degli animali non è solo un atto di civiltà, ma rappresenta un valore fondante per una società più giusta e umana.