Site icon Occhio di Salerno

Salerno si prepara al Natale: prosegue l’allestimento delle Luci d’Artista 2025/2026

salerno luci d'artista 2025/2026 prime installazioni

Al via il montaggio

A Salerno prosegue a ritmo serrato la preparazione della ventesima edizione delle Luci d’Artista 2025/2026, la manifestazione che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero. Le operazioni di montaggio, affidate alla società napoletana SIM LUCE, sono già in corso in diversi punti della città, tra cui piazza Vittorio Veneto, davanti alla stazione ferroviaria, dove gli operatori sono impegnati nell’installazione delle strutture luminose.

Salerno, prosegue l’allestimento delle Luci d’Artista 2025/2026

Per l’edizione del ventennale, l’amministrazione ha deciso di anticipare i tempi per consentire l’accensione delle luci già ai primi di novembre, garantendo così un lungo periodo di fruizione che si protrarrà fino al 2026 inoltrato. L’iniziativa si presenta ricca di novità e installazioni inedite, pensate per sorprendere i visitatori e arricchire l’esperienza turistica della città durante le festività.

Tra le attrazioni più attese spicca l’opera luminosa che sarà collocata alla Rotonda – Piazza Flavio Gioia, intitolata “E le stelle stanno a guardare”, un affascinante affresco ispirato ai segni zodiacali che promette di diventare uno dei simboli dell’edizione.

La Villa Comunale ospiterà invece il “Giardino Preistorico”, con giganteschi animali luminosi distribuiti in quattro diverse aree, offrendo ai visitatori un percorso immersivo e suggestivo tra scenografie luminose di grande impatto.

L’edizione 2025/2026 delle Luci d’Artista conferma così Salerno come meta di riferimento per il turismo natalizio, puntando a coniugare arte, innovazione e intrattenimento in uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.

Exit mobile version