Non c’è ancora una data ufficiale, ma un passo decisivo è stato compiuto verso la riapertura dei Giardini della Minerva, lo storico orto botanico di Salerno sottoposto negli ultimi anni a un complesso intervento di restauro e ampliamento. A oltre due anni dalla chiusura al pubblico e quasi un anno dall’annuncio del completamento imminente, l’attesa inaugurazione si avvicina, anche se resta avvolta da un alone d’incertezza come riportato dal quotidiano La Città.
Salerno, si avvicina la riapertura dei Giardini della Minerva
Un’ordinanza dirigenziale del Comune ha, di fatto, certificato la conclusione dei lavori. Il documento, trasmesso al Corpo di polizia municipale, a BusItalia e alla ditta appaltatrice Sava, contiene le disposizioni per lo smantellamento del cantiere, indicando che l’intervento di riqualificazione può considerarsi completato. Nello specifico, l’ordinanza prevede per martedì 11 giugno, dalle ore 14 alle 20, il divieto di transito veicolare lungo il tratto di via De Renzi adiacente a via Paesano e l’interdizione al passaggio pedonale in corrispondenza di Porta San Nicola, proprio per consentire la rimozione dei mezzi di cantiere.
Questi provvedimenti, sebbene non forniscano la “prova regina” sulla data precisa dell’inaugurazione, rappresentano un segnale tangibile dell’imminente riapertura del sito. L’evento potrebbe tenersi già nel fine settimana successivo alla conclusione delle operazioni di smobilitazione, compatibilmente con la disponibilità delle autorità coinvolte, in particolare del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che si presume sarà presente alla cerimonia ufficiale.