Salerno: scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Romagnano al Monte
I comuni entro 10 chilometri dall’epicentro registrato a Romagnano al Monte sono: Ricigliano, Balvano, Salvitelle, San Gragorio Magno, Vietri di Potenza, Buccino, Caggiano, Auletta e Pertosa, gran parte di questi in provincia di Salerno.
Fortunatamente la lieve entità della scossa non ha provocato danni a persone o cose e gran parte degli abitanti delle zone interessate non si sono nemmeno accorti di quanto accaduto.
In provincia di Salerno nelle ultime settimane sono state tante le scosse registrate dai sismografi dell’istituto nazionale geofisica e vulcanologia. Non più di dieci giorni fa ben 4 scosse sono state registrate a sud della provincia.
La più forte con epicentro nelle acque del Cilento, di magnitudo 2.8 alle 13 circa. A poche ore di distanza, alle 17.40, con coordinate geografiche (lat, lon) 40.04, 15.24 ad una profondità di 16 km è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 1.8.
Di stessa entità anche i movimenti tellurici segnalati il 19 settembre alle ore 10.53 e 15.57. Un vero e proprio sciame sismico fortunatamente di lieve entità che non deve far scattare alcun allarme, si tratta di movimenti naturali del sottosuolo.
Purtroppo la situazione di instabilità non interessa solo la provincia di Salerno o la Campania ma l’intera Italia.