Site icon Occhio di Salerno

Salerno in festa per San Matteo: processione e Pontificale con cardinale De Donatis

salerno san matteo 2025 processione pontificale

San Matteo

Salerno ha celebrato oggi domenica 21 settembre San Matteo, patrono della città, con il Solenne Pontificale presieduto dal cardinale De Donatis e la tradizionale processione per le vie del centro storico, tra fede e partecipazione cittadina.

San Matteo 2025 a Salerno: processione, Pontificale e celebrazioni nel centro storico

Salerno si è animata oggi domenica 21 settembre in occasione della festa di San Matteo, patrono della città. Questa mattina, nella Cattedrale, il cardinale Angelo De Donatis, penitenziere maggiore, ha presieduto il Solenne Pontificale davanti a centinaia di fedeli e autorità locali. Ad accogliere il cardinale, l’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno Mons. Andrea Bellandi, insieme al vescovo ausiliare Mons. Alfonso Raimo, ha concelebrato la funzione, animata dal Coro della Diocesi di Salerno, diretto dal Maestro Remo Grimaldi, e dalle corali parrocchiali cittadine.

Durante l’omelia, mons. Bellandi ha ricordato come San Matteo sia un dono di Dio, simbolo dell’incontro con Gesù, che sceglie chiunque, anche il peccatore, per il Suo amore. Il cardinale De Donatis ha rivolto inoltre un pensiero alla pace, invitando a pregare per le popolazioni sofferenti e per un mondo più unito e giusto.

La processione

Nel pomeriggio, alle ore 18, si è svolta la tradizionale processione per le vie del centro storico, con i simulacri di San Matteo, San Giuseppe, San Gregorio VII, San Gaio, Sant’Ante e San Fortunato. La giornata si concluderà con la Santa Messa alle ore 22 nella Cripta di San Matteo e a mezzanotte i fuochi d’artificio. Le celebrazioni hanno richiamato cittadini e turisti, confermando l’importanza di questa festa religiosa e culturale per la comunità salernitana.

Exit mobile version