Cronaca Salerno, Salerno

Running, Salerno nella top 5 italiana secondo adidas: sicurezza, percorsi e aree verdi al centro

salerno running studio adidas
Foto generica
Foto generica

Lo studio adidas sulle migliori città italiane per il running premia Salerno, quinta in classifica e prima del Sud per sicurezza, percorsi e qualità dell’ambiente urbano.

Salerno è tra le migliori città italiane per correre: lo dice lo studio adidas

La corsa continua a conquistare nuovi appassionati in Italia, con una crescita annua del 16% nelle partecipazioni alle maratone. Un recente studio firmato adidas evidenzia come Salerno si posizioni tra le migliori città per praticare running, distinguendosi per sicurezza, qualità dei percorsi e presenza di aree verdi. L’analisi, basata su parametri come ritmo, frequenza chilometrica, infrastrutture, spazi naturali e sicurezza urbana, individua le dieci realtà italiane più adatte ai runner. Salerno si colloca al quinto posto, risultando l’unica città del Sud nelle prime posizioni.

La performance di Salerno

Il capoluogo campano registra elevati livelli di sicurezza per chi corre, sia nelle ore diurne (77,7) sia in quelle serali (63,6), elemento decisivo per chi si allena dopo il tramonto. I percorsi mappati sono 199, di cui il 64% con valutazioni superiori alle 4,5 stelle, e il 51% del territorio urbano è caratterizzato dalla presenza di aree verdi. A completare il quadro, i 20 club sportivi ogni 100mila abitanti, segnale di una cultura sportiva radicata e dinamica.

Il podio della classifica

A guidare il ranking è Brescia, con 1.008 percorsi e il 67% di itinerari di qualità elevata, supportata da 38 club sportivi per 100mila abitanti e condizioni ambientali favorevoli. Perugia e Verona seguono rispettivamente al secondo e terzo posto, grazie all’equilibrio tra offerta naturalistica, sicurezza e varietà di tracciati.

Gli altri centri in evidenza

Trieste primeggia per sicurezza serale (68) e per la percentuale di percorsi eccellenti (70%). Cagliari, Rimini, Messina e Reggio Calabria mostrano un forte dinamismo sportivo, con quest’ultima e Messina che segnano le percentuali più alte di percorsi top-rated (79% e 76%). Chiude la top ten Padova, con oltre mille itinerari e una rete verde ben sviluppata. Lo studio completo è consultabile sul sito adidas.

comune di salerno

Ultime notizie