Diciotto studi professionali in corsa per progettare il rilancio del Forte la Carnale a Salerno, destinato a diventare il Polo della Dieta Mediterranea con fondi regionali e interventi di architettura e ingegneria. Lo riporta l’odierna edizione de La Città.
Salerno, boom di candidature per il rilancio del Forte la Carnale
Salerno si prepara al rilancio dello storico bastione del quartiere Torrione destinato a diventare il “Polo della Dieta Mediterranea” dopo anni di abbandono e progetti mai concretizzati. La gara d’appalto ha registrato 18 candidature di studi professionali e società di ingegneria e architettura, locali e non, interessati all’affidamento dei servizi di progettazione, direzione lavori, sicurezza e studi geologici.
Tra i partecipanti spicca il gruppo “La Carnale 2025”, guidato dallo studio Pica Ciamarra associati, già noto per il progetto di Porta Ovest a Salerno. In gara anche la società salernitana Spring Project, con esperienze su progetti di efficientamento energetico e sul nuovo Centro Agroalimentare della città.
L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Campania, che ha stanziato fondi per rendere finalmente operativo un intervento atteso da decenni. L’obiettivo è trasformare il Forte in un punto di riferimento culturale e turistico, valorizzando al contempo il territorio e le eccellenze enogastronomiche locali.